Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Il più grande festival cinematografico del Marocco presenta la sua 22ma edizione, che include 14 opere prime o seconde in lizza per l’Étoile d’Or, con Bong Joon Ho presidente di giuria
20/11 | Marrakech 2025
“Un bambino ha sentimenti contrastanti; prova anche lealtà nei confronti dell'autore degli abusi”
La regista belga ci parla del suo nuovo film che affronta il delicato tema dell'abuso sessuale sui minori calandolo nel contesto di una squadra di calcio
20/11 | Lecce 2025
L'ottava edizione dell'iniziativa ha svelato i 12 progetti che partecipano all'Impact Lab, concentrandosi su storie che affrontano i problemi più urgenti del nostro tempo
20/11 | FIFDH Ginevra 2026 | FIFDH Industry
“La nostra ambizione è ispirare i cineasti che hanno una storia da raccontare, affrontando in qualche modo le questioni del nostro tempo”
TorinoFilmLab lancia Green Narratives, un nuovo bando dedicato a storie che affrontano le trasformazioni che caratterizzano il mondo contemporaneo
20/11 | TorinoFilmLab 2025
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Produrre – Coprodurre... – 06/11/2025Marie Masmonteil • Produttrice, Elzévir FilmsLa presidente dell'ufficio lungometraggi dell'Unione dei Produttori Indipendenti di Francia analizza il nuovo panorama del finanziamento del cinema del suo Paese
Tendenze del mercatoFOCUSL'inverno sta arrivando e con esso la nostra approfondita analisi dell'industria cinematografica europea. Rimani aggiornato sulle ultime notizie, approfondimenti di mercato e momenti salienti dei festival mentre seguiamo gli eventi più influenti della stagione, da Ji.hlava e DOK Leipzig a Salonicco, Stoccolma, Cork, Tallinn, Il Cairo, Goa, Marrakech, Mar Rosso e Les Arcs
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/11/2025CresCine mappa le sfide dei "piccoli mercati"Il rapporto ribadisce che l'uscita nelle sale cinematografiche rimane la spina dorsale del ciclo di programmazione, ma un approccio realmente su misura per ciascun per film è essenziale
Tendenze dei festival cinematografici – 13/11/2025Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a RiadLa programmazione, afferma Peranson, non è tanto un'analisi, quanto piuttosto la ricerca di una buona corrispondenza in termini di sezioni, stakeholder e tempistiche
Distribuzione, esercenti e streaming – 12/11/2025Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinemaAlla terza Conferenza Internazionale di Critica Cinematografica, l'ex direttore di Locarno e Berlino ha riflettuto sulla missione di critici e curatori nella difesa della diversità del cinema
Tendenze del mercato – 10/11/2025Il cinema francese affronta le sfide di un terreno scivolosoGli Incontri dell'ARP si concentrano sulle conseguenze per la produzione dell'instabilità generata dal nuovo panorama di usi e modelli economici
Nuovi Media – 03/11/2025Ji.hlava indaga su come la trasparenza possa diventare la nuova autorialità nell'era dell'IAUn dibattito ha rivelato come registi, avvocati e ricercatori stiano ridefinendo autorialità e responsabilità, mentre l'intelligenza artificiale diventa un collaboratore nella creazione di documentari
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/10/2025Laurent Dutoit • Distributore, Agora FilmsIl distributore svizzero parla delle sfide che la professione deve affrontare nel suo Paese
L'acqua è il tema di questa edizione, la cui selezione ufficiale include film di Masha Chernaya, Kamal Aljafari e Radu Jude, tra gli altri
20/11 | Lanzarote 2025
“Il cinema documentario e l’arte si pongono come forma di resistenza alle derive distruttive, alimentando il pensiero critico e il coinvolgimento”
La neo-direttrice spiega come l’IDF stia supportando i cineasti, favorendo la collaborazione internazionale e rafforzando il cinema documentario come strumento di riflessione e resistenza
20/11 | Institute of Documentary Film 2025
Il terzo lungometraggio di João Nuno Pinto è un dramma di stampo realista che osserva una famiglia allo sbando dopo la morte del patriarca
20/11 | Black Nights 2025 | Concorso
18/11/2025Episodio 83: Sevda (Svizzera/Belgio/Turchia)I produttori del film di Ufuk Emiroglu sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
06/11/2025Episodio 82: Les enfants du large (Canada/Francia)I produttori del film di Virginia Tangvald sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/10/2025Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Il terzo lungometraggio di Ali Vatansever indaga la mortalità e la fuga nel digitale sotto forma di un dramma familiare ibrido, imperfetto ma avvincente
Il mercato della coproduzione presenterà 48 progetti, attentamente selezionati dai laboratori TFL del 2025, e assegnerà 441.000 euro in premi
Il terzo lungometraggio di Karin Junger restituisce le articolate ripercussioni emotive e sociali dell’abuso sessuale sui minori con rigore e attenzione alle sfumature
"La macchina non potrà mai sostituire l'immaginazione"
Il regista iraniano parla del suo prossimo film, un lungometraggio di fantascienza filmato in spagnolo, e condivide la sua visione di un genere che considera uno specchio del presente
20/11 | /Svizzera
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
Pierre Monnard racconta la storia dell’icona svizzera Betty Bossi nel suo film attesissimo che si preannuncia come un grande successo di pubblico
19/11 | Film | Recensioni | Svizzera
Il nuovo film del regista sceneggiatore e attore è un thriller interpretato da Claudio Santamaria, Fabrizio Gifuni e Miriam Leone di cui nemmeno il cast e la troupe conoscono il vero finale
19/11 | Produzione | Finanziamenti | Italia
La regista cinese Mo Tan, residente a Varsavia, supera i confini del documentario personale con il suo lungometraggio d'esordio, in cui la presenza della telecamera è costante e implacabile
19/11 | IDFA 2025
Case 137di Dominik MollCANNES 2025: Dominik Moll affronta i segreti sporchi della Francia – e la sua famosa “quasi rivoluzione” – per arrivare a qualcosa di scomodamente universale
The Altar Boysdi Piotr DomalewskiCon l'aiuto dei suoi amici, un giovane adolescente immagina di essere Gesù e Robin Hood nel nuovo film di Piotr Domalewski, ma voler fare del bene non è così facile
Sleepless Citydi Guillermo GaloeCANNES 2025: Il vibrante dramma socio-realista di Guillermo Galoe ha come protagonista un giovane adolescente rom proveniente dalle baraccopoli di Madrid che lotta per lasciarsi alle spalle quel mondo
Think of Englanddi Richard HawkinsRichard Hawkins realizza un film enigmatico ma divertente che si concentra su un’unità dell’esercito britannico creata per produrre film porno destinati a sollevare il morale dei soldati
Hercules Fallingdi Christian BonkeIl film d'esordio di Christian Bonke è un dramma crudo e realistico che esplora il disturbo da stress post-traumatico di un veterano, fondendo finzione e un vero centro di riabilitazione
Un loc sigurdi Cecilia StefanescuIl film d'esordio della regista rumena Cecilia Ștefănescu esplora la noia piccolo-borghese attraverso un triangolo amoroso anemico
Love Lettersdi Alice DouardCANNES 2025: Ella Rumpf e Monia Chokri brillano nei panni di due pioniere della procreazione assistita nel film d'esordio di Alice Douard, che ritrae con precisione l'intimità della coppia e la maternità
The Dashed Linesdi Anxos FazánsNel secondo lungometraggio di Anxos Fazáns, una donna alle prese con un divorzio e un uomo trans entrano in connessione grazie alla musica, coltivando un legame delicato e inatteso
I vincitori delle categorie Miglior serie TV in fase di pre-sviluppo in Europa e Miglior serie TV finita nell'Europa centro-orientale saranno annunciati il 9 dicembre
19/11 | NEM Zagreb 2025
Il lungometraggio di Ali Vatansever racconta la storia di una famiglia di un condominio di case popolari, dove un giovane sta affrontando le fasi finali della malattia
19/11 | Black Nights 2025 | Concorso
Il lungometraggio d’esordio del regista basco Asier Urbieta, ambientato sull’isola dei Fagiani, pone domande interessanti e getta una luce su una realtà socio-geografica poco raccontata
19/11 | Film | Recensioni | Spagna/Francia
Marta Bergman • Regista di L'Enfant bélierLa cineasta belga ci parla del suo ultimo lungometraggio, ispirato a fatti reali, che tratta di migrazione, di violenza della polizia e delle ambiguità morali all'interno della società europea
Karin Junger • Regista di The PupilLa regista belga ci parla del suo nuovo film che affronta il delicato tema dell'abuso sessuale sui minori calandolo nel contesto di una squadra di calcio
Eva Svenstedt Ward • Head of Studies, TFL ScriptLab/Green NarrativesTorinoFilmLab lancia Green Narratives, un nuovo bando dedicato a storie che affrontano le trasformazioni che caratterizzano il mondo contemporaneo
Veronika Janatková • Direttrice del programma, Institute of Documentary FilmLa neo-direttrice spiega come l’IDF stia supportando i cineasti, favorendo la collaborazione internazionale e rafforzando il cinema documentario come strumento di riflessione e resistenza
Mehdi Fard Ghaderi • Regista di Phase SpaceIl regista iraniano parla del suo prossimo film, un lungometraggio di fantascienza filmato in spagnolo, e condivide la sua visione di un genere che considera uno specchio del presente
Mehdi Hmili • Regista di ExileL'autore tunisino spiega come ha scelto l'approccio visivo del suo film e riflette su come l'opera commenti l'indebolimento degli esiti della rivoluzione nel suo Paese
Daniel Vidal Toche • Regista di La anatomía de los caballosIl regista peruviano discute alcuni aspetti della sua opera prima, come la difficoltà delle riprese, il lavoro di squadra e la sua particolare struttura temporale, linguistica e di denuncia
Stefanie Brockhaus • Regista di AzzaLa documentarista tedesca ci fornisce alcuni dettagli sul processo di ricerca, ripresa e montaggio alla base del suo ultimo lungometraggio, girato interamente in Arabia Saudita
“La Primavera araba è fallita e con essa i nostri sogni di libertà e giustizia sociale”
L'autore tunisino spiega come ha scelto l'approccio visivo del suo film e riflette su come l'opera commenti l'indebolimento degli esiti della rivoluzione nel suo Paese
19/11 | Il Cairo 2025
“Il quechua non è né una cultura né una lingua lineare”
Il regista peruviano discute alcuni aspetti della sua opera prima, come la difficoltà delle riprese, il lavoro di squadra e la sua particolare struttura temporale, linguistica e di denuncia
19/11 | Siviglia 2025
Il progetto ha ricevuto il Premio per lo sviluppo di coproduzioni di serie del Consiglio d'Europa nella sezione drama; tra i vincitori figurano anche Dark Waters e Therapies
19/11 | Black Nights 2025 | Industry@Tallinn & Baltic Event/Premi
Case 137di Dominik MollCannes 2025 - ConcorsoIn Francia dal 19 novembre e in Belgio dal 26
Love Lettersdi Alice DouardCannes 2025 - Semaine de la CritiqueIn Francia dal 19 novembre
Sotto le nuvoledi Gianfranco RosiVenezia 2025 - Premio speciale della giuriaIn Francia dal 19 novembre
Franzdi Agnieszka HollandToronto 2025 - Special PresentationSan Sebastián 2025 - ConcorsoIn Francia dal 19 novembre
Trans Memoriadi Victoria VerseauKarlovy Vary 2024 - ProximaIn Francia dal 19 novembre
Giovani madridi Luc Dardenne, Jean-Pierre DardenneCannes 2025 - Migliore sceneggiaturaIn Italia dal 20 novembre
Il mio nome è Nevenkadi Icíar BollaínSan Sebastián 2024 - ConcorsoIn Italia dal 20 novembre
Sleepless Citydi Guillermo GaloeCannes 2025 - Semaine de la CritiqueIn Spagna dal 21 novembre
Marina Seresesky offre ad Ana Belén un ruolo gustoso, quello di una diva in declino, in un contesto che può sembrare paradisiaco, ma che si rivela triste e leggermente deprimente
Il primo lungometraggio della regista rumena è una commedia coprodotta dall'Italia e ambientata in un piccolo villaggio dei monti Apuseni
19/11 | Promozione | Romania
“"Volevo realizzare un film su una donna saudita che si trova a metà strada tra una famiglia tradizionale e una società in evoluzione”
La documentarista tedesca ci fornisce alcuni dettagli sul processo di ricerca, ripresa e montaggio alla base del suo ultimo lungometraggio, girato interamente in Arabia Saudita
Islasdi Marina SereseskyMarina Seresesky offre ad Ana Belén un ruolo gustoso, quello di una diva in declino, in un contesto che può sembrare paradisiaco, ma che si rivela triste e leggermente deprimente
Elena's Shiftdi Stefanos TsivopoulosMaria Dragus è l'anima del lungometraggio d'esordio di Stefanos Tsivopoulos, che racconta la storia di una madre single rumena in difficoltà in una Grecia in crisi
Interiordi Pascal SchuhEffrazioni domestiche e sorveglianza degli inquilini a fini scientifici innescano una catena di eventi nel coraggioso esordio di Pascal Schuh
Sotto le nuvoledi Gianfranco RosiVENEZIA 2025: Gianfranco Rosi torna con il suo nuovo documentario dedicato al territorio napoletano alle falde del Vesuvio, in cerca della saldatura tra la vita antica e l’oggi
Franzdi Agnieszka HollandAgnieszka Holland dirige un biopic non tradizionale su Kafka e tenta di fare i conti con la sua eredità, al di là delle citazioni alla moda, in questo film guidato da un irrequieto Idan Weiss
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/11/2025
Il rapporto ribadisce che l'uscita nelle sale cinematografiche rimane la spina dorsale del ciclo di programmazione, ma un approccio realmente su misura per ciascun per film è essenziale
Tendenze dei festival cinematografici – 13/11/2025
La programmazione, afferma Peranson, non è tanto un'analisi, quanto piuttosto la ricerca di una buona corrispondenza in termini di sezioni, stakeholder e tempistiche
Distribuzione, esercenti e streaming – 12/11/2025
Alla terza Conferenza Internazionale di Critica Cinematografica, l'ex direttore di Locarno e Berlino ha riflettuto sulla missione di critici e curatori nella difesa della diversità del cinema
Tendenze del mercato – 10/11/2025
Gli Incontri dell'ARP si concentrano sulle conseguenze per la produzione dell'instabilità generata dal nuovo panorama di usi e modelli economici
Black Nights 2025 – Concorso - 20/11/2025
Privacy Policy