email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVALS Italy / France

Oleotto, Riso and Martone to be guests at Terra di Cinema

by 

- In Italian: The 15th edition of the festival for new Italian cinema will take place from 20 March to 7 April in Tremblay-en-France

Oleotto, Riso and Martone to be guests at Terra di Cinema

This article is available in Italian.

Matteo Oleotto, Sebastiano Riso, Edoardo Winspeare, Antonio Morabito e Mario Martone sono fra gli ospiti della 15ma edizione di Terra di Cinema, il festival del nuovo cinema italiano organizzato dalla Città di Tremblay-en-France, il cinema Jacques Tati e l’associazione Parfum d’Italie che si terrà dal 20 marzo al 7 aprile a Tremblay-en-France, a Parigi (ai cinema Panthéon e Luminor) e in altre sale dell’Ile de France (Le Trianon - Romainville, Le Mélies - Montreuil, Le Sélect - Antony).

Oltre alla competizione di otto lungometraggi di finzione, un concorso di documentari e uno di cortometraggi, il festival dedicherà un focus allo Spaghetti Western, genere in cui l’Italia si è particolarmente distinta negli anni ‘60-70, riproponendo titoli come Django di Sergio Corbucci, Il buono, il brutto, il cattivo e Per un pugno di dollari di Sergio Leone, fra gli altri. Terra di Cinema renderà inoltre omaggio a Francesco Rosi con la proiezione di Uomini contro e proporrà Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo in versione restaurata.

Per il pubblico più giovane, il festival ha in programma la serie Lilliput-put dell’animatore e fumettista Bruno Bozzetto e Lucky Luke - Daisy Town di René Goscinny, padre di Asterix, oltre a una serie di proiezioni, incontri e laboratori nelle scuole.

Alcuni eventi precedono l’inizio del festival: la serata “antipasto di Terra di Cinema”, il 6 marzo al cinema Jacques Tati di Tremblay-en-France, con la proiezione di Buoni a nulla [+see also:
film review
trailer
film profile
]
di Gianni Di Gregorio e Mimì metallurgico ferito nell’onore di Lina Wertmüller; e una serata speciale, organizzata per il 12 marzo in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, partner del festival, che vedrà la partecipazione della regista Alina Marazzi (Vogliamo anche le rose [+see also:
trailer
film profile
]
, Tutto parla di te [+see also:
film review
trailer
film profile
]
).

Per info aggiornate clicca qui.

(Translated from Italian)

Did you enjoy reading this article? Please subscribe to our newsletter to receive more stories like this directly in your inbox.

Privacy Policy