I RICORDI DEL FIUME
di Gianluca De Serio, Massimiliano De Serio
sinossi
Oltre mille persone di diversa nazionalità vivono tra topi e immondizia dentro baracche costruite con lamiere e legno.
È il platz, una delle più grandi baraccopoli d’Europa, sugli argini del fiume Stura a Torino. Molti bambini, donne e anziani abitano ormai da anni in questo microcosmo invisibile che tra poco tempo non esisterà più. Entro dicembre del 2014, infatti, un ambizioso e delicato progetto ad alto impatto sociale prevede il suo smantellamento e il trasferimento di parte delle famiglie in case normali.
I ricordi del fiume racconta la vita di questa baraccopoli nei suoi ultimi mesi di esistenza, tra lacerazioni, drammi, speranze, vita.
| titolo internazionale: | River Memories |
| titolo originale: | I Ricordi del Fiume |
| paese: | Italia |
| anno: | 2015 |
| genere: | documentario |
| regia: | Gianluca De Serio, Massimiliano De Serio |
| sceneggiatura: | Gianluca De Serio, Massimiliano De Serio |
| fotografia: | Gianluca De Serio |
| montaggio: | Stefano Cravero |
| musica: | Minus & Plus |
| produttore: | Alessandro Borrelli |
| produzione: | La Sarraz Pictures Srl |
| supporto: | Film Commission Torino Piemonte, Regione Piemonte, Mibact |
| distributori: | La Sarraz Distribuzione |
























