HITLER CONTRO PICASSO E GLI ALTRI
di Claudio Poli
sinossi
Sono trascorsi 80 anni da quando il regime nazista mise al bando la cosiddetta "arte degenerata", organizzando nel 1937, a Monaco, un'esposizione pubblica per condannarla e deriderla e, contemporaneamente un'esposizione per esaltare la "pura arte ariana". In quei giorni cominciò la razzia, nei musei dei territori occupati e nelle case dei collezionisti e ebrei, di capolavori destinati a occupare gli spazi di quello che Hitler immaginava come il Louvre di Linz, rimasto poi solo sulla carta e a Carinhall, la residenza privata di Goering, l'altro grande protagonista del saccheggio dell'Europa. Il documentario raccoglie testimonianze dirette legate a storie che prendono il via dalle grandi mostre che a distanza di 80 anni, nel 2017, fanno il punto sull'arte trafugata, tra protagonisti di quegli anni, e ultime restituzioni.
| titolo internazionale: | Hitler versus Picasso – The Nazi Obsession for Art |
| titolo originale: | Hitler contro Picasso e gli altri |
| paese: | Italia |
| rivenditore estero: | Nexo Studio |
| anno: | 2018 |
| genere: | documentario |
| regia: | Claudio Poli |
| durata: | 94' |
| data di uscita: | IT 14/03/2018, FR 17/09/2018, ES 19/11/2018 |
| sceneggiatura: | Didi Gnocchi, Sabina Fedeli, Arianna Marelli |
| fotografia: | Marco Alfieri, Mateusz Stolecki |
| montaggio: | Claudio Poli |
| scenografia: | Michele Mally |
| musica: | Remo Anzovino |
| produttore esecutivo: | Veronica Bottanelli |
| produzione: | 3D Produzioni, Nexo Studio |
| distributori: | Nexo Studio, Pathé Distribution, A Contracorriente Films |






















