FABIAN - GOING TO THE DOGS
di Dominik Graf
sinossi
Berlino, 1931. Un ambiente tra subaffitti e malavita, dove i bordelli sono studi di artisti, i nazisti urlano insulti per le strade, Babelsberg sogna di produrre "cinema psicologico". La società sta fermentando e corrodendosi. Finché ha ancora un lavoro, Jakob Fabian, che ha un dottorato in studi tedeschi, scrive testi pubblicitari durante il giorno e frequenta le strutture più stravaganti della città con Stephan Labude di notte. Mentre il suo amico - che in seguito confesserà di aver fallito "nelle materie della vita e della professione" - è un precursore quando si tratta di comunismo e sesso, Fabian rimane sobrio e distante. Senza crederci davvero, aspetta la "vittoria della decenza". Il suo amore per Cornelia è l'unica cosa che gli fa dubitare del suo ironico fatalismo. Diventa un raggio di speranza nella sua esistenza fatiscente.
| titolo internazionale: | Fabian - Going to the Dogs |
| titolo originale: | Fabian oder Der Gang vor die Hunde |
| paese: | Germania |
| rivenditore estero: | Les Films du Losange |
| anno: | 2021 |
| genere: | fiction |
| regia: | Dominik Graf |
| durata: | 176' |
| data di uscita: | DE 5/08/2021 |
| sceneggiatura: | Constantin Lieb |
| cast: | Tom Schilling, Saskia Rosendahl, Albrecht Schuch, Meret Becker, Michael Wittenborn, Petra Kalkutschke, Elmar Gutmann, Aljoscha Stadelmann, Anne Bennent, Eva Medusa Gühne |
| fotografia: | Hanno Lentz |
| montaggio: | Claudia Wolscht |
| scenografia: | Claus-Jürgen Pfeiffer |
| musica: | Sven Rossenbach, Florian van Volxem |
| produttore: | Felix von Boehm |
| produzione: | Lupa Film GmbH, Zweites Deutsches Fernsehen (ZDF) |
| supporto: | Centre National du Cinéma et de l’image animée (CNC) |
| distributori: | DCM Film Distribution GmbH |


























