PABLO DI NEANDERTHAL
sinossi
Cosa sarebbe successo se l’uomo di Neanderthal fosse prevalso sull’Homo Sapiens? Come si sarebbe sviluppata la nostra specie Che relazione c’è tra l’arte e l’evoluzionismo? E perché mai l’evoluzione si comporta come un bricoleur? E infine: cosa c’entra in tutto questo Marcel Duchamp? Questo non è un documentario e non è il portrait dell’artista Pablo Echaurren, ma una riflessione in forma di caleidoscopio sul nostro passato, sul nostro presente e sul nostro futuro.
titolo internazionale: | Pablo From Neanderthal |
titolo originale: | Pablo di Neanderthal |
paese: | Italia |
anno: | 2022 |
genere: | documentario |
regia: | Antonello Matarazzo |
durata: | 63' |
sceneggiatura: | Antonello Matarazzo, Pablo Echaurren, Bruno Di Marino |
fotografia: | Antonello Matarazzo |
montaggio: | Antonello Matarazzo |
musica: | Rocco De Rosa |
produttore: | Antonello Matarazzo |
produttore associato: | Dario Formisano |
produzione: | Eskimo SRL |
supporto: | Fondazione Echaurren-Salaris (IT) |
Photogallery 05/09/2022: Venezia 2022 - Pablo di Neanderthal
7 immagini disponibili. Scorri verso sinistra o destra per vederle tutte.



© 2022 Dario Caruso for Cineuropa - @studio.photo.dar, Dario Caruso