AFTER WORK
di Erik Gandini
sinossi
Nei prossimi 15 anni si stima che circa la metà della forza lavoro verrà̀ rimpiazzata dall’automazione e dall’intelligenza artificiale. Siamo pronti per questo cambiamento? Cosa comporterà̀ a livello esistenziale? Cosa faremo, in sostanza, quando non dovremo più lavorare? Attraverso le esperienze dirette dei suoi protagonisti in quattro nazioni emblematiche – Kuwait, Corea del Sud, Italia e USA – After Work esplora quale potrebbe essere la nuova etica del lavoro, compatibile con la futura “esistenza libera del lavoro”.
| titolo internazionale: | After Work |
| titolo originale: | After Work |
| paese: | Svezia, Italia, Norvegia |
| rivenditore estero: | CAT&Docs |
| anno: | 2023 |
| genere: | documentario |
| regia: | Erik Gandini |
| durata: | 81' |
| fotografia: | Fredrik Wenzel |
| produttore: | Jesper Kurlandsky |
| produzione: | Fasad AB, Propaganda Italia, Indie Film as |
| supporto: | Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura DGCA - MIC |


























