ERNEST COLE, LOST AND FOUND
di Raoul Peck
sinossi
Ernest Cole è stato un fotografo sudafricano, nato nel 1940 nella provincia di Transvaal e morto a New York nel 1990. In vita ha pubblicato un solo libro, "House of Bondage", uscito nel 1967 e poi bandito dal governo, con cui ha documentato l'orrore quotidiano dell'apartheid. Fuggito dal suo paese nel '66, Cole non ha più fatto ritorno a casa e ha vissuto da esule a New York, lasciando la fotografia diversi anni prima della morte. Raoul Peck ne costruisce la biografia usando principalmente gli scatti (più di 60.000!) ritrovati nel 2017 nel caveau di una banca di Stoccolma, aggiungendovi un commento in prima persona dello stesso Cole, tratti da lettere o scritti a partire da riflessioni generati dalle sue immagini.
titolo internazionale: | Ernest Cole, Lost and Found |
titolo originale: | Ernest Cole, Lost and Found |
paese: | Francia, Stati Uniti |
rivenditore estero: | mk2 films |
anno: | 2024 |
genere: | documentario |
regia: | Raoul Peck |
durata: | 105' |
sceneggiatura: | Raoul Peck |
cast: | Lakeith Stanfield |
fotografia: | Wolfgang Held, Moses Tau |
montaggio: | Alexandra Strauss |
musica: | Alexei Aigui |
produzione: | Velvet Film, ARTE France Cinéma, Velvet Film (US) |
distributori: | Condor Distribution |