Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
GoCritic!
filmfund_rencontres-de-coproduction-francophone-rcf-2025
les arcs appel a project copro

Rapporti industria

Nuovi Media - Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI" - 04/07/2025

Nuovi Media – 04/07/2025
Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI"
L’Associazione Autori Cinematografici ha discusso a Roma con rappresentanti del CNC, Arcom e Unione produttori francesi della creazione di un centro nazionale italiano, cronologia delle finestre e IA

Tendenze del mercato
FOCUS
L'industria cinematografica europea si prepara per una stagione di festival molto intensa. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi più attesi, tra cui Locarno, Venezia, Sarajevo, Haugesund, Toronto, San Sebastian, Zurigo e molti altri

Serie - KVIFF Industry Days si concentra sul controllo creativo nello sviluppo e nella produzione di serie tv europee e globali - 17/07/2025

Serie – 17/07/2025
KVIFF Industry Days si concentra sul controllo creativo nello sviluppo e nella produzione di serie tv europee e globali
Sceneggiatori, produttori e registi hanno esplorato l'evoluzione del ruolo degli showrunner e i modelli di collaborazione disponibili per facilitare la scrittura

Nuovi Media - Mario Clement e Arne Totz raccontano la loro esperienza con il corto I Thought of You Again, realizzato con OpenAI - 16/07/2025

Nuovi Media – 16/07/2025
Mario Clement e Arne Totz raccontano la loro esperienza con il corto I Thought of You Again, realizzato con OpenAI
“L'intelligenza artificiale non è una soluzione a portata di clic", secondo i creatori del progetto, che hanno discusso i vantaggi e le sfide di questa tecnologia in rapida evoluzione

Serie - Karlovy Vary ospita una presentazione sull'approccio della BBC agli sceneggiatori - 15/07/2025

Serie – 15/07/2025
Karlovy Vary ospita una presentazione sull'approccio della BBC agli sceneggiatori
Jessica Loveland, Head of New Writing della BBC, ha spiegato in dettaglio come la BBC sostiene gli sceneggiatori sia emergenti che affermati

Produrre – Coprodurre... - KVIFF Industry Days esplora come gestire le coproduzioni di serie europee - 15/07/2025

Produrre – Coprodurre... – 15/07/2025
KVIFF Industry Days esplora come gestire le coproduzioni di serie europee
Tre esperti hanno analizzato il complesso equilibrio tra creatività, finanziamenti e collaborazione interculturale

Iniziative green e sostenibilità - Screen Ireland e Native Events presentano il "Rapporto sulla decarbonizzazione per gli stakeholder del settore cinematografico irlandese" - 15/07/2025

Iniziative green e sostenibilità – 15/07/2025
Screen Ireland e Native Events presentano il "Rapporto sulla decarbonizzazione per gli stakeholder del settore cinematografico irlandese"
La ricerca traccia un quadro sfumato di un settore desideroso di cambiare, ma ostacolato da limiti strutturali e imprecisione dei dati

Distribuzione, esercenti e streaming - L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo svela nuovi dati sull'utilizzo dello SVoD nell'Ue - 15/07/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 15/07/2025
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo svela nuovi dati sull'utilizzo dello SVoD nell'Ue
Il rapporto rivela la predominanza delle serie tv live-action sulle piattaforme SVoD e mette in evidenza il divario tra la disponibilità del catalogo e l'effettivo comportamento di visione

Distributor of the Month IT

Co-Production Podcast

Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia) - 08/05/2025

08/05/2025
Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)
I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio) - 25/03/2025

25/03/2025
Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia) - 20/03/2025

20/03/2025
Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)
I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio) - 10/12/2024

10/12/2024
Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia) - 28/11/2024

28/11/2024
Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)
I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio) - 14/11/2024

14/11/2024
Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)
I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia) - 27/06/2024

27/06/2024
Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)
I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio) - 30/04/2024

30/04/2024
Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)
I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

cinemed-call-for-entries2025

Photogallery

Cannes 2025 – Photogallery - 13/05/2025

13/05/2025
Cannes 2025 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2025 – Photogallery - 13/02/2025

13/02/2025
Berlinale 2025 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2024 – Photogallery - 23/09/2024

23/09/2024
San Sebastian 2024 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venice 2024 – Photogallery - 27/08/2024

27/08/2024
Venice 2024 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2024 – Photogallery - 14/05/2024

14/05/2024
Cannes 2024 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2024 – Photogallery - 15/02/2024

15/02/2024
Berlinale 2024 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2023 – Photogallery - 25/09/2023

25/09/2023
San Sebastian 2023 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venezia 2023 – Photogallery - 01/09/2023

01/09/2023
Venezia 2023 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Recensioni

Unicorns - di Sally El Hosaini, James Krishna Floyd

Unicorns
di Sally El Hosaini, James Krishna Floyd
Il film vincitore di Dinard di Sally El Hosaini e James Krishna Floyd è una dolce, seppur prevedibile, storia d'amore sull'accettazione della differenza e sul superamento dei pregiudizi

South Wind - di Ante Marin

South Wind
di Ante Marin
Le storie di sei appartamenti su quattro piani di un edificio si accavallano nel corso di una giornata nell'ambizioso e solido lungometraggio d'esordio di Ante Marin

After Dreaming - di Christine Haroutounian

After Dreaming
di Christine Haroutounian
Il film d’esordio di Christine Haroutounian tenta di esporre sullo schermo i mondi interiori personali, turbati dall’incertezza e dall’ansia che la vita in tempo di guerra provoca

Super Happy Forever - di Kohei Igarashi

Super Happy Forever
di Kohei Igarashi
VENEZIA 2024: Il film franco-giapponese di Kohei Igarashi racconta con delicatezza un lutto improvviso e ripercorre la nascita di un tenero amore in riva al mare

Listen to the Voices - di Maxime Jean-Baptiste

Listen to the Voices
di Maxime Jean-Baptiste
Con il suo lungometraggio d'esordio, Maxime Jean-Baptiste realizza un film intimo e toccante immortalando una Guyana francese mai vista prima, in una forma libera

I Only Rest In The Storm - di Pedro Pinho

I Only Rest In The Storm
di Pedro Pinho
CANNES 2025: Il cineasta portoghese Pedro Pinho realizza una cronaca epica di un espatriato che lavora per una ONG e scopre se stesso in Guinea-Bissau

Skill Issue - di Willy Hans

Skill Issue
di Willy Hans
Il regista tedesco Willy Hans ci regala un primo lungometraggio atmosferico e profondo che ritrae un gruppo di giovani adulti alle prese con la difficoltà di connettersi gli uni agli altri

Köln 75 - di Ido Fluk

Köln 75
di Ido Fluk
BERLINALE 2025: Nel biopic di Ido Fluk, una promotrice di concerti diciottenne mette in scena uno dei più leggendari concerti jazz della storia, quello di Keith Jarrett

Interviste

Gözde Kural • Regista di Cinema Jazireh

Gözde Kural • Regista di Cinema Jazireh
La regista turca svela le difficoltà incontrate durante le riprese del suo secondo lungometraggio in Afghanistan e parla dell'oppressione che entrambi i sessi subiscono sotto il regime dei talebani

Abel Ferry • Regista di Gibier

Abel Ferry • Regista di Gibier
Il regista francese ci parla della sua passione per i film di genere e i personaggi insoliti, e di come il cinema possa sublimare la violenza

Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bien

Nathan Ambrosioni • Regista di Les enfants vont bien
Il regista francese racconta il suo terzo lungometraggio, incentrato su una donna che si ritrova improvvisamente responsabile dei due bambini piccoli abbandonati dalla sorella

Christina Tournatzés • Regista di Karla

Christina Tournatzés • Regista di Karla
La regista tedesca spiega il suo approccio al tema dell'abuso sui minori e parla anche del cast e del suo concetto narrativo

Quentin Dupieux • Regista di L’Accident de piano

Quentin Dupieux • Regista di L’Accident de piano
Abbiamo parlato con il regista francese in occasione dell'uscita del suo quattordicesimo lungometraggio, una satira tagliente dell'era dei creatori di contenuti

Korek Bojanowski • Regista di Loss of Balance

Korek Bojanowski • Regista di Loss of Balance
Il film d'esordio del regista polacco è un'audace esplorazione della manipolazione psicologica e delle dinamiche di potere nelle scuole di recitazione, e non solo

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic

Teodora Ana Mihai • Regista di Traffic
La regista rumeno-belga discute del divario ancora incolmabile tra Europa orientale e occidentale e condivide i dettagli della sua collaborazione con Cristian Mungiu alla sceneggiatura

Pere Vilà Barceló • Regista di When a River Becomes the Sea

Pere Vilà Barceló • Regista di When a River Becomes the Sea
Abbiamo parlato con il regista del suo film, in cui una giovane studentessa di archeologia lotta per trovare la sua vera vocazione, mentre si riprende da una relazione violenta

Advertise IT

Privacy Policy