email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco


3677 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 18/07/2025.

Annunciate le Giurie internazionali di Orizzonti e del Premio Venezia Opera Prima

Annunciate le Giurie internazionali di Orizzonti e del Premio Venezia Opera Prima

La presidente della giurie internazionali di Orizzonti sarà la regista di Titane Julia Ducournau mentre a guidare quella che premia le opere prime sarà la regista di Aftersun Charlotte Wells  

18/07 | Venezia 2025 | Orizzonti

Completata la Giuria del Concorso Venezia 82

Completata la Giuria del Concorso Venezia 82

Ad affiancare il presidente Alexander Payne, già annunciato ad aprile, ci saranno nomi di prestigio: Stéphane Brizé, Maura Delpero, Cristian Mungiu, Mohammad Rasoulof, Fernanda Torres, Zhao Tao  

18/07 | Venezia 2025 | Concorso

69 progetti Extended Reality selezionati in Venice Immersi

69 progetti Extended Reality selezionati in Venice Immersi

Video immersivi, realtà virtuale e mista da 27 Paesi partecipano alla sezione organizzata nell’ambito del Venice Production Bridge dall 26 agosto al 6 settembre  

17/07 | Venezia 2025 | Venice Immersive/Venice Production Bridge

Gioia mia a Cineasti del Presente di Locarno

Gioia mia a Cineasti del Presente di Locarno

Margherita Spampinato esordisce al lungometraggio con la storia di una bambino tecnologico e iperconnesso che entra nel mondo dell’anziana zia dominato da un senso magico della religione  

16/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Final Cut in Venice: selezionati gli 8 film in post-produzione

Final Cut in Venice: selezionati gli 8 film in post-produzione

Dal 31 agosto al 2 settembre 2025 si terrà il programma industry che sostiene la post-produzione di film provenienti dai Paesi africani e da sei Paesi del Medio Oriente  

15/07 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge

Le bambine in corsa per il Pardo d’Oro a Locarno

Le bambine in corsa per il Pardo d’Oro a Locarno

L’esordio al lungometraggio di finzione di Valentina e Nicole Bertani, protagonista una bambina di 8 anni, è l’unico film italiano nel concorso ufficiale del festival svizzero  

11/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Svizzera/Francia

Ciné Giornate di Cinema: investire in nuovi linguaggi per un pubblico stratificato

Ciné Giornate di Cinema: investire in nuovi linguaggi per un pubblico stratificato

Nel panel “Produzione italiana e nuovi linguaggi narrativi”, organizzato dalla rivista Box Office con Anica e Anec, si sono discusse nuove proposte per sostenere il cinema nazionale  

07/07 | Industria | Mercato | Italia

Nuove regole per il tax credit nazionale e internazionale in Italia, maggiore trasparenza e controlli

Nuove regole per il tax credit nazionale e internazionale in Italia, maggiore trasparenza e controlli

Dopo il “caso Kaufmann”, il Ministero della cultura introduce obblighi più stringenti per il credito d’imposta: copia dell’opera, conto corrente dedicato e perizia sui costi, tra le principali novità  

04/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI"

Anac: "Affrontare insieme alla Francia le sfide dei sistemi di diffusione globale e dell'AI"

L’Associazione Autori Cinematografici ha discusso a Roma con rappresentanti del CNC, Arcom e Unione produttori francesi della creazione di un centro nazionale italiano, cronologia delle finestre e IA  

04/07 | Industria | Mercato | Italia/Francia

IDM Film Commission Südtirol finanzia 10 nuovi progetti europei

IDM Film Commission Südtirol finanzia 10 nuovi progetti europei

Tra i film sostenuti, il mystery horror Wolf di Nancy Camaldo e il primo lungometraggio di finzione della documentarista Francesca Scalisi, Me, You, and Gods  

03/07 | Produzione | Finanziamenti | Italia

Privacy Policy