Camillo De Marco (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 3472 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/09/2023. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 346 347 348 seguente Intervista: Edoardo Gabbriellini • Regista di Holiday“Raccontare un coming of age in una cornice thriller non poteva che diventare un’autocritica alla mia generazione”Al suo terzo lungometraggio, il regista italiano ci racconta le suggestioni che hanno dato origine al film 21/09 | Toronto 2023 | CentrepieceIDFA celebra Peter Greenaway e Wang BingLa 36ma edizione del festival del documentario olandese rende omaggio ai due grandi registi, esplora le connessioni invisibili tra registi e segna il ritorno dell’IDFA DocLab 19/09 | IDFA 2023Michele Placido gira Eterno VisionarioDopo L’ombra di Caravaggio il regista rende omaggio a Luigi Pirandello, uno dei drammaturghi e scrittori italiani più rappresentati nel mondo, con Fabrizio Bentivoglio e Valeria Bruni Tedeschi 19/09 | Produzione | Finanziamenti | Italia/BelgioRecensione: HolidayIl terzo lungometraggio di Edoardo Gabriellini è un thriller psicologico ambientato in provincia che sfiora tematiche familiari e femminili, senza incuriosire troppo lo spettatore 15/09 | Toronto 2023 | CentrepieceRecensione: InvelleVENEZIA 2023: Con il suo primo lungometraggio il maestro dello stop motion Simone Massi racconta con immagini vivide la storia paradigmatica di tre ragazzi di campagna tra gli anni Venti e Ottanta 13/09 | Venezia 2023 | OrizzontiRecensione: Enzo Jannacci Vengo anch’ioVENEZIA 2023: Grazie alle tante testimonianze e ad un montaggio straordinario il documentario di Giorgio Verdelli ridà vita ad un musicista eccezionale scomparso 10 anni fa 12/09 | Venezia 2023 | Fuori concorsoLeone d’Oro a Venezia a Povere creature! di Yorgos LanthimosVENEZIA 2023: Statuetta annunciata per il film del regista greco. Premiati Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi, Io Capitano di Matteo Garrone e Green Border di Agnieszka Holland 09/09 | Venezia 2023 | PremiRecensione: LuboVENEZIA 2023: Franz Rogowski è un nomade Jenisch nella Svizzera del 1939 nel film di Giorgio Diritti che riporta alla nostra attenzione le teorie di annientamento del diverso 07/09 | Venezia 2023 | ConcorsoRecensione: EneaVENEZIA 2023: Il secondo film di Pietro Castellitto, registicamente ambizioso e esuberante, racconta l’ambiente familiare borghese e l’avventura criminale del giovane protagonista 06/09 | Venezia 2023 | ConcorsoRecensione: Io CapitanoVENEZIA 2023: Nel suo viaggio verso l’Europa di due adolescenti africani, Matteo Garrone mantiene la sua consueta cura formale ma non restituisce allo spettatore l’orrore della realtà migratoria 06/09 | Venezia 2023 | Concorso pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 346 347 348 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)