David Katz (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 293 articoli disponibili in totale a partire dal 11/07/2018. Ultimo articolo pubblicato il 21/09/2023. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 29 30 seguente Recensione: SolitudeIl primo lungometraggio di Ninna Pálmadóttir è uno studio leggero e delicato di un contadino malinconico in cerca di legami quando si stabilisce a Reykjavík 21/09 | Toronto 2023 | DiscoveryRecensione: Avant que les flammes ne s'éteignentNel primo lungometraggio del regista francese Mehdi Fikri, una famiglia cerca giustizia dopo un episodio di brutalità della polizia 20/09 | Toronto 2023 | DiscoveryRecensione: Hors-saisonVENEZIA 2023: Con Guillaume Canet e Alba Rohrwacher nei panni di due innamorati, il regista francese Stéphane Brizé trova un nuovo strumento creativo: il suo senso dell'umorismo 11/09 | Venezia 2023 | ConcorsoRecensione: Dietro le montagneVENEZIA 2023: Il nuovo film misterioso e suggestivo del regista tunisino Mohamed Ben Attia vi farà credere che un padre possa volare 08/09 | Venezia 2023 | OrizzontiRecensione: Green BorderVENEZIA 2023: La grande regista polacca Agnieszka Holland torna con un abile sguardo sul modo in cui la Bielorussia sabota le politiche di immigrazione del suo paese e dell'Ue 07/09 | Venezia 2023 | ConcorsoRecensione: The PalaceVENEZIA 2023: Il film più temuto quest'anno a Venezia, di Roman Polanski, si rivela molto rivelatore, consapevolmente o meno 04/09 | Venezia 2023 | Fuori concorsoIntervista: Selman Nacar • Regista di Hesitation Wound"Mi interessano i personaggi che sono in bilico tra diverse emozioni, perché penso che la Turchia si trovi in una situazione simile"VENEZIA 2023: L'emergente regista turco ci parla del suo nuovo film, che è in parte un dramma legale e in parte uno studio sui personaggi 04/09 | Venezia 2023 | OrizzontiRecensione: DormitoryVENEZIA 2023: L'esordio del regista turco Nehir Tuna mostra le due facce di una cattiva educazione, raccontate con una forza irresistibile 03/09 | Venezia 2023 | OrizzontiIntervista: Nehir Tuna • Regista di Dormitory“Le storie di formazione sono il mio genere preferito”VENEZIA 2023: Il regista turco approfondisce le molte sfumature del suo primo lungometraggio, un film durante il quale sarebbe una follia dormire 02/09 | Venezia 2023 | OrizzontiRecensione: HoardVENEZIA 2023: Il debutto nel lungometraggio della regista britannica Luna Carmoon si svolge nell'arco di un decennio e passa al setaccio i detriti della memoria e dell'alienazione materna 02/09 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 29 30 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)