Elena Lazic (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 72 articoli disponibili in totale a partire dal 09/09/2019. Ultimo articolo pubblicato il 26/01/2023. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 seguente Recensione: Squaring the Circle (The Story of Hipgnosis)Il documentario di Anton Corbijn sul team creativo dietro alcune delle copertine degli album più iconiche degli anni '70 e oltre è più convenzionale dei suoi soggetti 26/01 | Sundance 2023 | SpotlightRecensione: PassagesIl film apparentemente semplice di Ira Sachs è uno sguardo riflessivo, generoso e realistico su come le persone cambiano e rimangono le stesse 23/01 | Sundance 2023 | PremieresRecensione: La peceraGlorimar Marrero Sánchez realizza un primo lungometraggio crudo e doloroso su una donna alle prese con la sua diagnosi di cancro 23/01 | Sundance 2023 | Concorso World Cinema DramaticRecensione: The ChambermaidAnche se incentrato su una relazione lesbica in un contesto insolito, il film di Mariana Cengel-Solcanská rimane un dramma storico stereotipato 06/12/2022 | Black Nights 2022 | Critics’ PicksRecensione: Non-Aligned: Scenes from the Labudović ReelsLa seconda parte del dittico di Mila Turajlić sul cameraman diventato capo operatore personale del presidente jugoslavo Tito, è troppo vaga e abbraccia troppi temi per essere convincente 24/11/2022 | IDFA 2022Recensione: Hole in the HeadIl regista irlandese Dean Kavanagh trova modi fantasiosi per unire cinema sperimentale e narrativo in un film sul narcisismo, l'attenzione verso gli altri e il cinema 15/11/2022 | Siviglia 2022Intervista: João Pedro Rodrigues • Regista di Will-o’-the-Wisp"Volevo fare un lungometraggio divertente e corto, perché penso che gran parte del cinema d'autore al giorno d'oggi sia molto lungo e molto noioso"Il regista portoghese ci ha parlato del suo film ambizioso, divertente e breve 14/11/2022 | Siviglia 2022Recensione: ChristinaIl regista serbo Nikola Spasic realizza un avvincente ritratto ibrido tra fiction e documentario di una donna transgender in Serbia 14/11/2022 | Siviglia 2022Recensione: En plein feuIl terzo lungometraggio di Quentin Reynaud è un esemplare sobrio di un genere che di solito promette più azione e intensità 03/11/2022 | Cinemed 2022REPORT: Works in Progress @ Reykjavík 2022Una gran varietà di progetti dall'Islanda e dalla Spagna sono stati presentati all'evento industry del Festival internazionale del cinema di Reykjavík 25/10/2022 | Reykjavík 2022 pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)