email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Līga Požarska

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

19 articoli disponibili in totale a partire dal 24/04/2019. Ultimo articolo pubblicato il 05/06/2024.

pagina:   [1]  2 
Recensione: A Postcard from Rome

Recensione: A Postcard from Rome

L'attrice, regista e sceneggiatrice lettone Elza Gauja racconta la struggente storia di una coppia di anziani alle prese con l'Alzheimer della moglie, che avanza rapidamente  

05/06 | Lettonia

Gints Zilbalodis • Regista di Flow

Intervista: Gints Zilbalodis • Regista di Flow

“Creare un senso di artigianalità è stato fondamentale”

CANNES 2024: Abbiamo incontrato il regista d'animazione lettone per parlare di inondazioni apocalittiche e animali domestici  

23/05 | Cannes 2024 | Un Certain Regard

Recensione: The Brink of Dreams

Recensione: The Brink of Dreams

CANNES 2024: Gli egiziani Nada Riyadh e Ayman El Amir seguono un gruppo di giovani donne che sfidano le vecchie norme dando vita a una compagnia di teatro di strada tutta al femminile  

17/05 | Cannes 2024 | Semaine de la Critique

Josh Mond • Regista di It Doesn’t Matter

Intervista: Josh Mond • Regista di It Doesn’t Matter

“Essendo i miei film così personali, è importante essere circondati da persone che sono lì per le giuste ragioni”

CANNES 2024: Abbiamo incontrato il regista indipendente statunitense per parlare del processo di collaborazione, del suo personaggio principale e del sogno europeo  

16/05 | Cannes 2024 | ACID

Ultimi giorni di riprese per il secondo film di Oskars Rupenheits, Red Code Blue

Ultimi giorni di riprese per il secondo film di Oskars Rupenheits, Red Code Blue

Come nel suo film d'esordio, anche nella sua prossima crime-comedy il regista si avvale di attori non professionisti e promette un'abbondanza di personaggi particolari  

13/05 | Produzione | Finanziamenti | Lettonia

Il prossimo film di Lauris e Raitis Ābele Dog of God partecipa al Fantastic 7 di Cannes

Il prossimo film di Lauris e Raitis Ābele Dog of God partecipa al Fantastic 7 di Cannes

L'opera d'animazione folk e sperimentale dei fratelli lettoni racconta il più famoso processo ai lupi mannari del Nord Europa  

29/04 | Produzione | Finanziamenti | Lettonia/Stati Uniti

Recensione: Maria’s Silence

Recensione: Maria’s Silence

BERLINALE 2024: Il film di Dāvis Sīmanis è ricco di riferimenti storici e ha una poetica visiva complessa, eppure è uno dei suoi lavori di finzione più classici fino ad oggi  

19/02 | Berlinale 2024 | Forum

Recensione: Reas

Recensione: Reas

BERLINALE 2024: Il musical carcerario di Lola Arias amplifica le voci di una straordinaria pléiade di personaggi attraverso un cast di non professioniste che ricostruiscono i loro giorni di detenzione  

19/02 | Berlinale 2024 | Forum

Recensione: Reproduction

Recensione: Reproduction

BERLINALE 2024: L'ampia ricerca multigenerazionale di Katharina Pethke stabilisce un legame tra l'arte, la scultura, l'architettura e le decisioni professionali e personali delle donne  

17/02 | Berlinale 2024 | Forum

Rimantė Daugėlaitė, Gabrielė Cegialytė  • Responsabile e direttrice amministrativa, Vilnius Short Film Festival

Intervista: Rimantė Daugėlaitė, Gabrielė Cegialytė • Responsabile e direttrice amministrativa, Vilnius Short Film Festival

"Essendo il nostro pubblico futuro, è importante coinvolgere i giovani fin dalle prime fasi"

Mentre la 17ma edizione è in corso, la responsabile e la direttrice amministrativa del festival lituano condividono i loro pensieri sulla nuova identità visiva del festival  

17/01 | /Lituania

pagina:   [1]  2 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy