email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Martin Kudláč


1009 articoli disponibili in totale a partire dal 26/09/2013. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Serial Killer si prepara alla sua ottava edizione

Serial Killer si prepara alla sua ottava edizione

Il festival televisivo presenta nuove serie provenienti dalla regione CEE, con sessioni dedicate al settore che si concentrano su streaming, coproduzioni e l'evoluzione del comportamento del pubblico  

12/09 | Festival | Premi | Repubblica Ceca

Ji.hlava annuncia la lista 2026 degli Emerging Producers

Ji.hlava annuncia la lista 2026 degli Emerging Producers

Il festival del documentario svela una nuova selezione di volti per il suo programma di punta a Sarajevo, presentando una nuova generazione di promettenti produttori di documentari  

20/08 | Emerging Producers 2026

Fabrice Aragno |• Regista di Le Lac

Intervista: Fabrice Aragno |• Regista di Le Lac

"Quello che ho imparato da Godard è affidarsi al momento e lasciare che le cose seguano il loro corso"

Il regista svizzero analizza l'influenza dei pittori e come il suo approccio spontaneo rifletta l'ambiente crudo e imprevedibile in cui è stato realizzato il suo film  

18/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Dracula

Recensione: Dracula

Radu Jude rielabora l’immaginario dei vampiri in una satira episodica e irriverente che riflette sull’adattamento cinematografico, sulla pratica del fare cinema e sull’identità nazionale  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Maureen Fazendeiro • Regista di The Seasons

Intervista: Maureen Fazendeiro • Regista di The Seasons

"L’aspetto politico è già nella poesia"

La cineasta portoghese racconta come intrecci archeologia, storia tramandata a voce e miti locali in un docu-fiction, e come il suo approccio rifletta i paesaggi stratificati dell’Alentejo  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

Rosanne Pel • Regista di Donkey Days

Intervista: Rosanne Pel • Regista di Donkey Days

“Il desiderio di avere tutto sotto controllo nasce da un costrutto sociale che si è formato nel tempo”

La regista olandese racconta il suo approccio non convenzionale nel realizzare il film, concentrandosi sui conflitti interiori che molte donne si trovano ad affrontare  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

Ben Rivers • Regista di Mare’s Nest

Intervista: Ben Rivers • Regista di Mare’s Nest

“Volevo realizzare un film che avesse un’inquietudine di fondo, perché è il mondo in cui viviamo”

Il regista britannico racconta come i continui cambi di stile del film riflettano sia il viaggio interiore del protagonista che il proprio processo creativo  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Mektoub, My Love: Canto Due

Recensione: Mektoub, My Love: Canto Due

Il terzo capitolo della saga di Abdellatif Kechiche continua la sua esplorazione sulla giovinezza e il desiderio, dando più spazio all’autonomia delle donne piuttosto che alla loro oggettivazione  

12/08 | Locarno 2025 | Concorso

Legend of the Happy Worker mostra il potenziale del finanziamento tramite criptovalute

Legend of the Happy Worker mostra il potenziale del finanziamento tramite criptovalute

Il coinvolgimento della società svizzera Arts 3 nel film di Duwayne Dunham, presentato a Locarno, dimostra come il finanziamento tramite criptovalute possa integrarsi efficacemente in modelli ibridi  

06/08 | Industria | Mercato | Svizzera/Stati Uniti

Yelizaveta Smit, Eugene Rachkovsky • Regista e produttore di In Vacuum

Intervista: Yelizaveta Smit, Eugene Rachkovsky • Regista e produttore di In Vacuum

“La guerra ci ha insegnato ad adattarci”

La regista e il produttore ucraini parlano del loro film, una riflessione sulla memoria e l'assenza ambientata a Odessa, che ha vinto il Premio speciale Eurimages per lo sviluppo della...  

21/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Privacy Policy