email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Martin Kudláč


999 articoli disponibili in totale a partire dal 26/09/2013. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

Paula Ďurinová • Regista di Action Item

Intervista: Paula Ďurinová • Regista di Action Item

“Volevo riconoscere come le politiche di distruzione, violenza e una democrazia in rovina influenzino la nostra salute mentale”

La regista di origine slovacca e residente a Berlino parla della realizzazione del suo film e del suo passaggio da una narrazione incentrata sui personaggi a un approccio di tipo collage  

17/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Vojtěch Strakatý • Regista di The Other Side of Summer

Intervista: Vojtěch Strakatý • Regista di The Other Side of Summer

“Il desiderio di scoprire nuovi mondi porta con sé inevitabilmente il mistero e la magia”

Il regista ceco parla di come sovvertire i cliché narrativi, sperimentare con la struttura e trarre ispirazione dai videogiochi e dalla vaporwave  

16/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Better Go Mad in the Wild di Miro Remo vince il Globo di Cristallo a Karlovy Vary

Better Go Mad in the Wild di Miro Remo vince il Globo di Cristallo a Karlovy Vary

Il family drama francese Les Enfants vont bien e il titolo ceco Broken Voices, che tratta degli abusi sessuali all'interno di un coro giovanile, hanno ricevuto due premi ciascuno  

14/07 | Karlovy Vary 2025 | Premi

Recensione: Action Item

Recensione: Action Item

Il documentario ibrido di Paula Ďurinová, tra osservazione e saggio, esamina i problemi di salute mentale come una condizione sistemica piuttosto che come una situazione individuale  

11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Duchoň

Recensione: Duchoň

Il regista slovacco Peter Bebjak racconta l'ascesa e il declino di un cantante pop cecoslovacco e analizza lo status di celebrità sponsorizzata dallo Stato dietro la cortina di ferro  

11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proiezioni speciali

REPORT: KVIFF Central Stage @ KVIFF Eastern Promises 2025

REPORT: KVIFF Central Stage @ KVIFF Eastern Promises 2025

La nuova piattaforma di Eastern Promises ha messo in luce una serie di storie audaci e fluide che esplorano disordini politici, crisi spirituali, ego artistici e identità fratturate  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Recensione: Jimmy Jaguar

Recensione: Jimmy Jaguar

Bence Fliegauf utilizza una forma pseudo-documentaristica per tracciare come le voci di un demone folcloristico si evolvono in un fenomeno psicosociale  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Recensione: Don't Call Me Mama

Recensione: Don't Call Me Mama

Il lungometraggio d'esordio di Nina Knag esplora i limiti del desiderio e l'asimmetria del potere attraverso una storia d'amore proibita  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Dužan Duong • Regista di Summer School, 2001

Intervista: Dužan Duong • Regista di Summer School, 2001

“Uno dei temi principali qui è la mascolinità, poiché tutti i personaggi maschili lottano in modi diversi”

Il regista nato ad Hanoi e cresciuto nella Repubblica Ceca parla della narrazione a mosaico del suo film e della sua struttura che passa da un genere all'altro  

09/07 | Karlovy Vary 2025 | Proiezioni speciali

KVIFF Eastern Promises annuncia i suoi vincitori

KVIFF Eastern Promises annuncia i suoi vincitori

L'esordio rumeno Battalion Records e il progetto ucraino Vacuum hanno trionfato quest'anno alla piattaforma industry del festival ceco  

09/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days/Premi

Privacy Policy