email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Olivia Popp

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

302 articoli disponibili in totale a partire dal 17/10/2023. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025.

Recensione: Stealing Land

Recensione: Stealing Land

Žiga Virc commenta l'incapacità collettiva di interessarsi ai problemi reali nel suo nuovo film, di stampo teatrale, che racconta la storia di due coppie di genitori che si incontrano per discutere  

30/10 | Festival del cinema sloveno 2025

Hysteria trionfa al 35mo Festival di Colonia

Hysteria trionfa al 35mo Festival di Colonia

Il film di Mehmet Akif Büyükatalay domina il palmarès; gli altri premi principali vanno agli ultimi lavori di Kleber Mendonça Filho e Mstyslav Chernov  

28/10 | Festival | Premi | Germania

The Visitor di Vytautas Katkus si aggiudica il primo premio a Riga

The Visitor di Vytautas Katkus si aggiudica il primo premio a Riga

Il film ha battuto altri otto candidati per il premio, mentre Special Operation di Oleksiy Radynski ha vinto la menzione speciale della giuria  

27/10 | Riga 2025 | Premi

I film balcanici trionfano alla 18ma edizione di CinÉast

I film balcanici trionfano alla 18ma edizione di CinÉast

Wind, Talk to Me e God Will Not Help si sono aggiudicati rispettivamente il Gran Premio e il Premio speciale della giuria; premiati anche Little Trouble Girls e DJ Ahmet  

27/10 | CinÉast 2025 | Premi

The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt trionfa a Sitges

The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt trionfa a Sitges

No Other Choice di Park Chan-wook e A Useful Ghost di Ratchapoom Boonbunchachoke figurano tra gli altri vincitori europei del festival del cinema fantastico  

21/10 | Sitges 2025 | Premi

Recensione: Left-Handed Girl

Recensione: Left-Handed Girl

L'avvincente e vivace debutto solista di Shih-Ching Tsou è un viaggio incantevole e colorato attraverso la Taipei di oggi, vista attraverso gli occhi di più generazioni  

13/10 | Zurigo 2025

Recensione: The Beauty of the Donkey

Recensione: The Beauty of the Donkey

Attraverso una parte di rievocazione e una parte di scoperta storica, Dea Gjinovci esamina le cicatrici dell'esilio del padre dal Kosovo, tornando con lui nella sua città natale  

13/10 | Zurigo 2025

CinÉast celebra l'età adulta con la sua 18ma edizione e un programma altrettanto maturo

CinÉast celebra l'età adulta con la sua 18ma edizione e un programma altrettanto maturo

Il festival lussemburghese che promuove il cinema dell'Europa centrale e orientale aprirà con la prima internazionale di Chopin, A Sonata in Paris e ha in programma oltre 120 proiezioni  

10/10 | CinÉast 2025

Veronika Hafner • Regista di Obhut

Intervista: Veronika Hafner • Regista di Obhut

“C'era la grande questione di come avremmo potuto mostrare i bambini in un modo che non riproducesse ciò che stavamo criticando”

La regista tedesca spiega come ha creato il suo lungometraggio d'esordio, con una storia fortemente influenzata dalla sua carriera parallela come psicoterapeuta per bambini e ragazzi  

09/10 | Zurigo 2025

Jonas Ulrich • Regista di Wolves

Intervista: Jonas Ulrich • Regista di Wolves

“Ho sempre sognato un film ambientato nel mondo del black metal, che lo prendesse sul serio”

Il regista svizzero racconta la storia dietro la sua profonda immersione creativa nell'affascinante sottocultura del black metal, inclusa la creazione da zero di una vera band  

09/10 | Zurigo 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy