email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Valerio Caruso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

236 articoli disponibili in totale a partire dal 26/09/2002. Ultimo articolo pubblicato il 01/10/2025.

Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

Intervista: Mario Bova • Direttore, Euro Balkan Film Festival

“Il festival offre al pubblico una selezione di testimonianze che partono dalle angosce della guerra per muovere verso le speranze del futuro”

Il direttore del festival parla di come il cinema possa aiutare a guarire le ferite della memoria e del suo obiettivo di costruire ponti tra i Balcani e l'Europa occidentale  

01/10 | /Italia

Tamta Gabrichidze, Rusudan Chumbadze • Co-fondatrici, WineCast Festival

Intervista: Tamta Gabrichidze, Rusudan Chumbadze • Co-fondatrici, WineCast Festival

“Abbiamo scelto di focalizzare la sezione lungometraggi sul cinema georgiano, per sostenere la nostra industria e dare al pubblico l'accesso ai film ancora in circolazione nei festival”

Le due professioniste parlano della loro visione condivisa di creare un punto d'incontro tra due tradizioni emblematiche: il cinema e il vino georgiano  

27/08 | /Georgia

Cinema e vino si incontrano a WineCast

Cinema e vino si incontrano a WineCast

Il festival georgiano ha concluso la sua seconda edizione, e sono il direttore di Cineuropa Valerio Caruso e il documentarista britannico Robin Forestier-Walker ad aver eletto il film vincitore  

26/08 | Festival | Premi | Georgia

Korek Bojanowski • Regista di Loss of Balance

Intervista: Korek Bojanowski • Regista di Loss of Balance

“La forma di abuso più dannosa non era necessariamente fisica o verbale; era psicologica”

Il film d'esordio del regista polacco è un'audace esplorazione della manipolazione psicologica e delle dinamiche di potere nelle scuole di recitazione, e non solo  

01/07 | /Polonia

Mayca Sanz • Produttrice di Cara de santa

Intervista: Mayca Sanz • Produttrice di Cara de santa

“Questo film solleva domande come: la gente reagirebbe allo stesso modo se lei fosse un uomo?”

CANNES 2025: La produttrice spagnola parla del progetto che sta presentando, un'opera prima diretta da Anna Martí e Laura Santos, che racconta di una donna di 63 anni che non ce la fa più  

23/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Émilie Dubois • Produttrice di Bergies

Intervista: Émilie Dubois • Produttrice di Bergies

"Partecipare a Focus COPRO’ dà al tuo progetto una vera legittimità"

CANNES 2025: La produttrice francese parla del suo progetto, una coproduzione franco-sudafricana diretta da Dian Weys, il cui cortometraggio Vultures è in concorso per la Palma d'Oro  

23/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

La cooperazione audiovisiva tra Europa e America Latina esplorata al Marché du Film

La cooperazione audiovisiva tra Europa e America Latina esplorata al Marché du Film

CANNES 2025: Il panel dell'EULAC ha evidenziato le coproduzioni come elemento chiave per costruire ponti tra i due continenti  

20/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, Blockframes

Intervista: Yannick Bossenmeyer • Co-CEO, Blockframes

"AI Magic Import è una piccola rivoluzione e farà risparmiare ai produttori un'enorme quantità di tempo nella gestione dei ricavi cinematografici”

CANNES 2025: La co-CEO approfondisce le complessità di AI Magic Import, un innovativo strumento di intelligenza artificiale che automatizza i flussi di entrate cinematografiche  

17/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Florian Fernandez • Responsabile, Short Film Corner | Rendez-vous Industry

Intervista: Florian Fernandez • Responsabile, Short Film Corner | Rendez-vous Industry

“Sostenere e rivelare i talenti emergenti è sempre stato parte del DNA del Festival di Cannes”

CANNES 2025: Il responsabile del forum dedicato ai professionisti del cortometraggio ci parla dei Creative Programmes di Cannes e di come il settore può trarne vantaggio  

13/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Èric Motjer e Maria Colomer • Condirettori, DocsBarcelona

Intervista: Èric Motjer e Maria Colomer • Condirettori, DocsBarcelona

"Stiamo attraversando un momento agrodolce per quanto riguarda i documentari"

I condirettori del festival discutono della prossima edizione e dell'evoluzione del cinema documentario nel contesto attuale, sia in termini di creatività che di distribuzione  

25/04 | DocsBarcelona 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy