email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Veronica Orciari


80 articoli disponibili in totale a partire dal 14/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 26/06/2025.

Il governo britannico presenta un piano da 380 milioni di sterline per stimolare cinema, tv e crescita globale

Il governo britannico presenta un piano da 380 milioni di sterline per stimolare cinema, tv e crescita globale

Il Creative Industries Sector Plan stanzia 75 milioni di sterline specificamente per rafforzare le iniziative del BFI; è stato inoltre annunciato il sostegno ad altri enti del settore nel paese  

26/06 | Industria | Mercato | Regno Unito

Recensione: Rainbow's Tale

Recensione: Rainbow's Tale

Il lungometraggio d'esordio di Saleh Alavizadeh offre una toccante antologia iraniana che esplora l'alienazione della gioventù, intrecciando abilmente profondità emotiva e umorismo nero  

26/06 | Bishkek 2025

Angeliki Vergou • Direttrice, Agora

Intervista: Angeliki Vergou • Direttrice, Agora

“Anche se avessimo il budget per portare più persone a Evia, l'obiettivo sarebbe sempre quello di mantenere una piccola bolla di connessioni”

Abbiamo parlato con la responsabile della sezione industry Agora dell'attenzione dell'Evia Film Project su sostenibilità, benessere, creatività, slow networking e modelli di economia ciclica  

24/06 | Salonicco 2025

All'Evia Film Project si parla di estate greca e di cambiamento climatico attraverso la lente del cinema

All'Evia Film Project si parla di estate greca e di cambiamento climatico attraverso la lente del cinema

I partecipanti al simposio hanno discusso delle riprese in estate in Grecia nel contesto delle sfide climatiche e del ruolo del cinema nel rappresentare la crisi ambientale  

23/06 | Salonicco 2025

REPORT: Evia Film Project 2025

REPORT: Evia Film Project 2025

Ecco i dettagli di sei progetti presentati alla quarta edizione dell'evento greco, che si terrà dal 17 al 21 giugno  

20/06 | Salonicco 2025

Recensione: Deal at the Border

Recensione: Deal at the Border

Il film di Dastan Zhapar Ryskeldi, incentrato su un criminale che cerca di aiutare una ragazza a fuggire dalla schiavitù, presenta una fotografia sorprendente ma una trama relativamente convenzionale  

17/06 | Bishkek 2025

SXSW London mette in evidenza l'evoluzione degli incentivi fiscali per il cinema nel Regno Unito

SXSW London mette in evidenza l'evoluzione degli incentivi fiscali per il cinema nel Regno Unito

Gli esperti hanno presentato gli aggiornamenti apportati, relativamente ai progetti VFX e ai film indipendenti, sottolineando la stabilità e la semplicità del sistema  

13/06 | SXSW Londra 2025

Recensione: The Wolf, the Fox and the Leopard

Recensione: The Wolf, the Fox and the Leopard

Il lungometraggio di David Verbeek è una favola audace e filosofica sull’identità e la libertà, che combina immagini sorprendenti con un’accattivante interpretazione di Jessica Reynolds  

13/06 | Tribeca 2025

Recensione: Palestine Comedy Club

Recensione: Palestine Comedy Club

La coproduzione tra Regno Unito e Palestina di Alaa Ali Abdallah è un documentario d’esordio potente e commovente che fonde umorismo, difficoltà e speranza  

12/06 | SXSW Londra 2025

Media tradizionali e nuovi si incontrano al SXSW di Londra

Media tradizionali e nuovi si incontrano al SXSW di Londra

La prima edizione del festival ha visto Marco Bassetti di Banijay e Jason Schwarzenberger di The Sidemen discutere del tema "Costruire un centro di potere"  

11/06 | Industria | Mercato | SXSW Londra 2025

Privacy Policy