email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa


1948 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Gianni Di Gregorio  • Regista di Come ti muovi, sbagli

Intervista: Gianni Di Gregorio • Regista di Come ti muovi, sbagli

"Il mio personaggio rimane il perno centrale, ma mi sembrava più coinvolgente parlare di tutte le età, anche dei bambini"

VENEZIA 2025: Il regista italiano torna a indossare i panni di un professore che, una volta in pensione, vorrebbe godersi i piccoli piaceri della vita  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Lana Daher • Regista di Do You Love Me

Intervista: Lana Daher • Regista di Do You Love Me

"In Libano abbiamo molto dolore, ma abbiamo anche molta arte, musica e amore"

VENEZIA 2025: La regista libanese ripercorre i frammentati paesaggi storici, sociali, culturali e politici di Beirut nel suo primo lungometraggio documentario  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Gabriel Azorín • Regista di Anoche conquisté Tebas

Intervista: Gabriel Azorín • Regista di Anoche conquisté Tebas

"Quei bagni termali hanno una proprietà magica, sono il luogo perfetto per creare un'intimità"

VENEZIA 2025: Nella sua opera prima, il regista spagnolo affronta il tema della mascolinità nella sua dimensione più fragile in un luogo sospeso tra presente e passato  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Amir Azizi • Regista di Inside Amir

Intervista: Amir Azizi • Regista di Inside Amir

"Quello che voglio mostrare in questo film è che la speranza non è lontano"

VENEZIA 2025: Il regista iraniano ci parla del suo film vincitore del GdA Director's Award, un’esplorazione personale dei dubbi che affiorano prima di lasciare il proprio Paese  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Nicolas Wadimoff • Regista di Qui vit encore

Intervista: Nicolas Wadimoff • Regista di Qui vit encore

"Ho sperimentato per la prima volta cosa significa stare con qualcuno che vive un genocidio, che è diverso da una guerra"

VENEZIA 2025: Il regista svizzero ci parla del suo toccante film in cui, in uno scenario minimalista che riproduce la mappa di Gaza, nove rifugiati palestinesi condividono le loro storie  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Gianluca Matarrese • Regista di Il quieto vivere

Intervista: Gianluca Matarrese • Regista di Il quieto vivere

"Questo film è come un reality show cinematografico"

VENEZIA 2025: Il regista si rimmerge nelle sue radici calabresi con una miscela di realtà, finzione e teatro che racconta la faida all’interno di una famiglia: la sua  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Claire Simon • Regista di Écrire la vie - Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

Intervista: Claire Simon • Regista di Écrire la vie - Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens

"L'idea aveva il vantaggio di raccontare la storia dei giovani di oggi e di ascoltare il testo di Annie Ernaux"

VENEZIA 2025: La regista francese ci racconta la genesi del suo nuovo documentario, in cui esplora l’impatto dell’opera della scrittrice su alcuni studenti di liceo  

09/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Do You Love Me

Recensione: Do You Love Me

VENEZIA 2025: Utilizzando esclusivamente materiale d’archivio, la regista libanese Lana Daher compone un ritratto vivace e multiforme del suo amato Paese martoriato da troppe guerre  

08/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Il Leone d’oro di Venezia va a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

Il Leone d’oro di Venezia va a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

VENEZIA 2025: The Voice of Hind Rajab si aggiudica il Gran Premio della giuria, a Sotto le nuvole il Premio speciale della giuria, Coppa Volpi a Toni Servillo  

06/09 | Venezia 2025 | Awards

Mayra Hermosillo • Regista di Vainilla

Intervista: Mayra Hermosillo • Regista di Vainilla

"Ho sempre segretamente giudicato la mia famiglia, quindi mi sono detta che dovevo tornare indietro e capire com'era davvero"

VENEZIA 2025: La regista messicana ci parla del suo film incentrato su un’eccentrica famiglia di sole donne che lotta per salvare la propria casa dai debiti  

06/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Privacy Policy