email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo de Marco


3697 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 08/09/2025.

Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

Intervista: Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

"In questa storia mi ha colpito il mistero del male che risiede nell’ordinarietà"

VENEZIA 2025: Il regista italiano ci racconta cosa l’ha spinto a raccontare la storia di una donna normale che ha compiuto un crimine orribile e cerca una strada per la redenzione  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Andrea Di Stefano • Regista di Il maestro

Intervista: Andrea Di Stefano • Regista di Il maestro

“Mi sono sempre chiesto perché i film sullo sport parlano solo dei vincenti”

VENEZIA 2025: Con il regista italiano abbiamo parlato del suo film interpretato da Pierfrancesco Favino nei panni di un tennista fallito  

08/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Un film fatto per Bene

Recensione: Un film fatto per Bene

VENEZIA 2025: Franco Maresco immagina un film dedicato a Carmelo Bene mai portato a compimento e conferma la sua visione estrema, radicale e provocatoria del cinema  

06/09 | Venezia 2025 | Concorso

Marco Bellocchio • Regista di Portobello

Intervista: Marco Bellocchio • Regista di Portobello

“Del caso Tortora mi interessava l’incontro tra il mondo dei criminali in carcere e quello del suo show in tv”

VENEZIA 2025: Marco Bellocchio ci parla della sua nuova serie dedicata alla parabola tragica del giornalista e presentatore televisivo Enzo Tortora, che debutterà nel 2026 su HBO Max  

05/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Elisa

Recensione: Elisa

VENEZIA 2025: Ispirandosi liberamente ad un episodio reale analizzato in un saggio di criminologia, Leonardo Di Costanzo dà voce all’autrice di un feroce delitto familiare  

05/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Duse

Recensione: Duse

VENEZIA 2025: Pietro Marcello firma un biopic non convenzionale sulla iconica attrice di teatro Eleonora Duse, interpretata con sensibilità da Valeria Bruni Tedeschi  

04/09 | Venezia 2025 | Concorso

Recensione: Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino

Recensione: Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino

VENEZIA 2025: Con ampie concessioni al cinema di genere, Daniele Vicari racconta del figlio di un boss calabrese degli Anni Settanta che si ribella al proprio destino  

04/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione serie: Portobello

Recensione serie: Portobello

VENEZIA 2025: Marco Bellocchio dimostra il suo interesse per il corto circuito di criminalità-giustizia-politica-media verificatosi negli Anni Ottanta ai danni di un famoso giornalista televisivo  

03/09 | Venezia 2025 | Fuori Concorso

Laura Samani • Regista di Un anno di scuola

Intervista: Laura Samani • Regista di Un anno di scuola

“Uomini e donne non parlano la stessa lingua”

VENEZIA 2025: La regista triestina ci parla del suo nuovo film, che racconta di una diciottenne svedese che si ritrova ad essere l'unica ragazza in una classe di soli maschi  

02/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Gianfranco Rosi  • Regista di Sotto le nuvole

Intervista: Gianfranco Rosi • Regista di Sotto le nuvole

“Girare in bianco e nero mi ha aiutato a raccontare una Napoli diversa da quella del nostro immaginario"

VENEZIA 2025: Il regista racconta il suo documentario, un viaggio tra spazio, tempo e memoria, tra quello che è stata e quello che potrebbe essere Napoli  

01/09 | Venezia 2025 | Concorso

Privacy Policy