David Katz 453 articoli disponibili in totale a partire dal 11/07/2018. Ultimo articolo pubblicato il 15/09/2025. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 45 46 seguente Recensione: AmoebaIl perspicace film d'esordio di Siyou Tan vede quattro studentesse delle superiori di Singapore combattere contro il conformismo sociale formando una gang di ragazze 15/09 | Toronto 2025 | DiscoveryTo the Victory! vince il premio Platform di Toronto, Hamnet si aggiudica il premio People's ChoiceLo sguardo sul futuro dell'Ucraina di Valentyn Vasyanovych ha vinto la sezione competitiva principale, mentre la tragedia di Chloé Zhao promette di vincere un buon numero di premi questa stagione 15/09 | Toronto 2025 | PremiRecensione: BouchraOrian Barki e Meriem Bennani dirigono un'autofiction surreale e animata che riflette su queerness, creatività e diaspora nordafricana 10/09 | Toronto 2025 | PlatformIl Festival del cinema britannico e irlandese di Dinard annuncia il suo programmaL'evento si svolgerà in Bretagna dall'1 al 5 ottobre e includerà alcuni dei film più acclamati del Regno Unito e di Irlanda 09/09 | Dinard 2025Recensione: 100 Nights of HeroVENEZIA 2025: Julia Jackman crea una fiaba lussureggiante e femminista, con Emma Corrin nei panni di una domestica che aiuta Maika Monroe a respingere le avances di un corteggiatore 06/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaRecensione: Silent FriendVENEZIA 2025: L'eccentrico e affascinante film di Ildikó Enyedi esamina un albero nel giardino di un'università tedesca in tre distinti periodi di tempo dell'ultimo secolo 06/09 | Venezia 2025 | ConcorsoRecensione: The Voice of Hind RajabVENEZIA 2025: Il potente docudrama di Kaouther Ben Hania integra la vera chiamata d'emergenza della bambina di sei anni uccisa dall'IDF con scene romanzate 04/09 | Venezia 2025 | ConcorsoRecensione: Cotton QueenVENEZIA 2025: L'impressionante opera prima di Suzannah Mirghani, che racconta la storia di una ragazza sudanese che valuta il proprio futuro in una piantagione, colpisce per la sua sobrietà 03/09 | Venezia 2025 | Settimana Internazionale della CriticaRecensione: Lost LandVENEZIA 2025: Il potente secondo lungometraggio del regista giapponese Akio Fujimoto segue due bambini rohingya sfollati mentre tentano di fuggire dal Bangladesh verso la Malesia 03/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Nuestra tierraVENEZIA 2025: Lucrecia Martel torna con un documentario complesso e appassionato sul processo che ha seguito l'omicidio di un attivista indigeno per la terra nel nord-ovest dell'Argentina 02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 45 46 seguente