email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Davide Abbatescianni

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

2266 articoli disponibili in totale a partire dal 12/09/2017. Ultimo articolo pubblicato il 20/11/2025.

Recensione: LifeLike

Recensione: LifeLike

Il terzo lungometraggio di Ali Vatansever indaga la mortalità e la fuga nel digitale sotto forma di un dramma familiare ibrido, imperfetto ma avvincente  

20/11 | Black Nights 2025 | Concorso

ESCLUSIVA: Il trailer di LifeLike, selezionato in concorso a Tallinn

ESCLUSIVA: Il trailer di LifeLike, selezionato in concorso a Tallinn

Il lungometraggio di Ali Vatansever racconta la storia di una famiglia di un condominio di case popolari, dove un giovane sta affrontando le fasi finali della malattia  

19/11 | Black Nights 2025 | Concorso

Recensione: Theocracy – The Emigrant’s Artist

Recensione: Theocracy – The Emigrant’s Artist

Il film di Sé Merry Doyle è un documentario-ritratto sul pittore Bernard Canavan, che si addentra nell'arte, nel trauma e nel passato irrisolto dell'Irlanda  

19/11 | Cork 2025

Recensione: Think of England

Recensione: Think of England

Richard Hawkins realizza un film enigmatico ma divertente che si concentra su un’unità dell’esercito britannico creata per produrre film porno destinati a sollevare il morale dei soldati  

17/11 | Black Nights 2025 | Concorso

Il Festival internazionale del cinema di Cork incorona i vincitori della sua 70ma edizione

Il Festival internazionale del cinema di Cork incorona i vincitori della sua 70ma edizione

Tra i principali vincitori dell'evento irlandese figurano Solomamma di Janicke Askevold, Gealtra di Brendan Canty e On vous croit di Charlotte Devillers e Arnaud Dufeys  

17/11 | Cork 2025 | Premi

ESCLUSIVA: Trailer e poster di Paikar, selezionato nella sezione Luminous dell'IDFA

ESCLUSIVA: Trailer e poster di Paikar, selezionato nella sezione Luminous dell'IDFA

Nel suo documentario, Dawood Hilmandi torna per affrontare il silenzio che circonda il padre con cui ha perso i contatti, un ex combattente mujaheddin poi diventato imam, scrittore e poeta  

14/11 | IDFA 2025

Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a Riad

Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a Riad

La programmazione, afferma Peranson, non è tanto un'analisi, quanto piuttosto la ricerca di una buona corrispondenza in termini di sezioni, stakeholder e tempistiche  

13/11 | Industria | Mercato | Europa/Medio Oriente

Recensione: Mismantler

Recensione: Mismantler

Il film di Andrew Keogh è una discesa febbrile e misteriosa nel vuoto post-umano  

12/11 | Cork 2025

Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinema

Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinema

Alla terza Conferenza Internazionale di Critica Cinematografica, l'ex direttore di Locarno e Berlino ha riflettuto sulla missione di critici e curatori nella difesa della diversità del cinema  

12/11 | Industria | Mercato | Europa/Medio Oriente

Vendôme Pictures e Pathé tornano a collaborare per Ibelin di Morten Tyldum

Vendôme Pictures e Pathé tornano a collaborare per Ibelin di Morten Tyldum

Il cast è guidato da Charlie Plummer, Stephen Graham, Toni Collette, Isabela Merced, Maisy Stella e Anthony Hopkins  

07/11 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Norvegia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy