email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Martin Kudlac

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

1024 articoli disponibili in totale a partire dal 26/09/2013. Ultimo articolo pubblicato il 03/11/2025.

REPORT: New Visions Forum Croatia @ Ji.hlava 2025

REPORT: New Visions Forum Croatia @ Ji.hlava 2025

I progetti presentati all'evento hanno offerto spunti sulle attuali direzioni intraprese dalla narrazione documentaristica croata  

03/11 | Jihlava 2025 | Jihlava Industry

Gli Emerging Producers di Ji.hlava per il 2026 spaziano tra arte, attivismo e sperimentazione

Gli Emerging Producers di Ji.hlava per il 2026 spaziano tra arte, attivismo e sperimentazione

La selezione riflette l'elasticità del formato documentario, includendo opere ibride e di non-fiction creativa su temi quali l'identità e la trasformazione sociale e politica  

03/11 | Jihlava 2025 | Jihlava Industry

Barbora Chalupová • Regista di Virtual Girlfriends

Intervista: Barbora Chalupová • Regista di Virtual Girlfriends

“Il mio obiettivo non era moralizzare, ma esplorare i meccanismi e le motivazioni, come l'intimità diventa lavoro”

La regista ceca ci parla delle sfide etiche ed estetiche nel rappresentare l'intimità online e della realtà dietro il fenomeno OnlyFans  

03/11 | Jihlava 2025

REPORT: New Visions Forum Europe @ Ji.hlava 2025

REPORT: New Visions Forum Europe @ Ji.hlava 2025

Dai ritratti intimi della fede e dei traumi ereditati alle esplorazioni politiche dell'attivismo, i progetti selezionati evidenziano la diversità che plasma il cinema documentario europeo  

03/11 | Jihlava 2025 | Jihlava Industry

Recensione: Virtual Girlfriends

Recensione: Virtual Girlfriends

La regista ceca Barbora Chalupová indaga cosa significhi veramente esibire la propria intimità nel mercato digitale di OnlyFans  

03/11 | Jihlava 2025

Ji.hlava indaga su come la trasparenza possa diventare la nuova autorialità nell'era dell'IA

Ji.hlava indaga su come la trasparenza possa diventare la nuova autorialità nell'era dell'IA

Un dibattito ha rivelato come registi, avvocati e ricercatori stiano ridefinendo autorialità e responsabilità, mentre l'intelligenza artificiale diventa un collaboratore nella creazione di documentari  

03/11 | Jihlava 2025 | Jihlava Industry

Silver di Natalia Koniarz si aggiudica il primo premio di Ji.hlava

Silver di Natalia Koniarz si aggiudica il primo premio di Ji.hlava

La 29ma edizione del festival ha messo in luce documentari a forte valenza sociale che affrontano temi che vanno dal degrado ambientale alla forza duratura dell'empatia umana  

03/11 | Jihlava 2025 | Premi

Marek Hovorka • Direttore, Festival internazionale del documentario di Ji.hlava

Intervista: Marek Hovorka • Direttore, Festival internazionale del documentario di Ji.hlava

“Il documentario è oggi uno dei settori più vitali e trasformativi del cinema”

Il direttore del festival parla della raffinata struttura del concorso, dell'impegno del festival nel coltivare voci emergenti e della sua continua attenzione a colmare i confini artistici  

24/10 | Jihlava 2025

Il programma industry di Ji.hlava promuove lo scambio globale e si concentra sul cinema croato

Il programma industry di Ji.hlava promuove lo scambio globale e si concentra sul cinema croato

La piattaforma riunirà registi e produttori internazionali per sessioni di pitching, forum di coproduzione e dibattiti su etica, inclusività e nuovi modelli di finanziamento  

21/10 | Jihlava 2025 | Jihlava Industry

Father di Tereza Nvotová domina il botteghino slovacco

Father di Tereza Nvotová domina il botteghino slovacco

Ad oggi, il film presentato in anteprima a Venezia in Orizzonti ha registrato 97.570 biglietti venduti e 720.739 euro al botteghino  

16/10 | Box Office | Slovacchia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy