email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


504 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 08/09/2025.

Virgilio Villoresi • Regista di Orfeo

Intervista: Virgilio Villoresi • Regista di Orfeo

“Ho scelto di adattare Poema a fumetti perché mi ha offerto l'opportunità di riunire tutte le tecniche che ho affinato nel corso degli anni”

VENEZIA 2025: Il regista italiano esordiente ci parla del suo amore per il cinema e dei ricordi personali che hanno influenzato il suo film  

08/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Orfeo

Recensione: Orfeo

VENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di Virgilio Villoresi ci scaraventa in un mondo al contempo affascinante e spaventoso dove la magia del cinema impregna ogni immagine  

02/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Short Summer

Recensione: Short Summer

VENEZIA 2025: Il primo lungometraggio di finzione di Nastia Korkia è un ritratto poetico di un’infanzia vissuta nell’ombra di una guerra che si insinua nel quotidiano con testardaggine  

01/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

REPORT: Swiss Films Previews @ Locarno Pro 2025

REPORT: Swiss Films Previews @ Locarno Pro 2025

Swiss Films presenta a Locarno sei previews di lungometraggi previsti tra la fine del 2025 e il 2026, che spaziano dalla biografia romanzata al film di denuncia sociale  

22/08 | Locarno 2025 | Locarno Pro

Recensione: The Plant from the Canaries

Recensione: The Plant from the Canaries

Il primo lungometraggio di Ruan Lan-Xi è un ritratto elegante ed etereo di una donna che sembra fluttuare, come una pattinatrice, su un lago ghiacciato di una città che impara a conoscere  

15/08 | Locarno 2025 | Cineasti del presente

Valentina e Nicole Bertani • Registe di Le bambine

Intervista: Valentina e Nicole Bertani • Registe di Le bambine

“Tra noi e la nostra sceneggiatrice si è creato un rapporto di sorellanza sfociato in una sceneggiatura che noi consideriamo non femminile ma femminista”

Le due registe italiane ci parlano con un’allegria contagiosa delle motivazioni che le hanno spinte a raccontare una storia al contempo personale, quella della loro infanzia, e universale  

14/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Le bambine

Recensione: Le bambine

Il primo film di Valentina e Nicole Bertani è un’ode punk e queer agli anni 90, un ritratto di un gruppo di bambine che ha deciso di raccontare la sua storia e di dettare le proprie regole  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Solomamma

Recensione: Solomamma

Il secondo lungometraggio di Janicke Askevold racconta una maternità alternativa che abbatte le regole di una società patriarcale che vorrebbe controllare ogni cosa  

13/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: Mare’s Nest

Recensione: Mare’s Nest

Ben Rivers firma un’ode alla spensieratezza e all’incoscienza dell’infanzia, un ritratto poetico e misterioso di personaggi che danzano verso una meta sconosciuta  

12/08 | Locarno 2025 | Concorso

Recensione: The Dead of Winter

Recensione: The Dead of Winter

Brian Kirk trasporta il pubblico tra le pianure innevate del Minnesota dove la natura incontaminata nella quale gravitano i personaggi nasconde inaspettati pericoli  

11/08 | Locarno 2025 | Piazza Grande

Privacy Policy