Veronica Orciari (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 114 articoli disponibili in totale a partire dal 14/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 22/10/2025. pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11 12 seguente Recensione: Super NatureIl documentario di Ed Sayers unisce 40 registi da tutto il mondo, che utilizzano in modo sostenibile il Super 8 per celebrare nostalgicamente la diversità della natura 22/10 | Londra 2025Recensione: More LifeIl film di Bradley Banton è un audace esperimento in stile Instagram Live sull'amicizia, ambizioso nel concetto ma irregolare nell'esecuzione 21/10 | Londra 2025Recensione: Black Is Beautiful: The Kwame Brathwaite StoryIl documentario di Yemi Bamiro esplora la vita del fotografo e attivista pioniere del titolo, celebrando il suo lavoro rivoluzionario e il suo impatto duraturo sulla cultura nera 20/10 | Londra 2025Recensione: H Is for HawkIl film di Philippa Lowthorpe basato sull'autobiografia di Helen Macdonald, presenta un personaggio che affronta una perdita devastante e trova conforto in un rapace 17/10 | Londra 2025Recensione: The ChoralIl film di Nicholas Hytner vede Ralph Fiennes nei panni di un direttore di coro e fonde musica e narrazione corale nella Gran Bretagna della Prima guerra mondiale 15/10 | Londra 2025Intervista: José Alayón • Regista di La Lucha“Ho visto la lotta canaria come una metafora della vita, della resistenza e dei conflitti intimi che tutti viviamo”Il regista parla delle origini, delle sfide e delle metafore del suo secondo lungometraggio, incentrato sullo sport tradizionale delle Isole Canarie 26/09 | San Sebastián 2025 | New DirectorsRecensione: WeightlessIl film d'esordio di Emilie Thalund mette in luce l'accettazione di sé, l'amicizia, il desiderio e la crescita, seguendo un'adolescente in un campo sanitario 24/09 | San Sebastian 2025 | New DirectorsRecensione: BabystarL'audace opera prima di Joscha Bongard esplora il lato oscuro dei social media attraverso un'estetica da cinema d'autore e una storia familiare inquietante 09/09 | Toronto 2025 | DiscoveryIntervista: Ana Cristina Barragán • Regista di Hiedra“L'edera è una pianta bella ma anche tossica; questa dualità mi interessava molto”VENEZIA 2025: La regista ecuadoriana ci spiega l'approccio sensoriale, il lavoro degli attori e le decisioni formali alla base del suo film 09/09 | Venezia 2025 | OrizzontiRecensione: Grand CielVENEZIA 2025: Il film d'esordio di Akihiro Hata si addentra in un cantiere distopico, mescolando temi sociali con un'atmosfera inquietante 05/09 | Venezia 2025 | Orizzonti pagina: [1] 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11 12 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)