email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Veronica Orciari


91 articoli disponibili in totale a partire dal 14/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

KVIFF Industry Days si concentra sul controllo creativo nello sviluppo e nella produzione di serie tv europee e globali

KVIFF Industry Days si concentra sul controllo creativo nello sviluppo e nella produzione di serie tv europee e globali

Sceneggiatori, produttori e registi hanno esplorato l'evoluzione del ruolo degli showrunner e i modelli di collaborazione disponibili per facilitare la scrittura  

17/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Karlovy Vary ospita una presentazione sull'approccio della BBC agli sceneggiatori

Karlovy Vary ospita una presentazione sull'approccio della BBC agli sceneggiatori

Jessica Loveland, Head of New Writing della BBC, ha spiegato in dettaglio come la BBC sostiene gli sceneggiatori sia emergenti che affermati  

15/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

KVIFF Industry Days esplora come gestire le coproduzioni di serie europee

KVIFF Industry Days esplora come gestire le coproduzioni di serie europee

Tre esperti hanno analizzato il complesso equilibrio tra creatività, finanziamenti e collaborazione interculturale  

15/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Al KVIFF si scende nel dettaglio del Rapporto Nostradamus 2025

Al KVIFF si scende nel dettaglio del Rapporto Nostradamus 2025

Commissionato dal Festival di Göteborg, il rapporto annuale esorta l'industria cinematografica ad affrontare l'instabilità con resilienza e adattabilità  

14/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Come conquistare il pubblico nell'era dello streaming: spunti di marketing dal KVIFF

Come conquistare il pubblico nell'era dello streaming: spunti di marketing dal KVIFF

Mathias Noschis di Alphapanda ha esplorato come l'efficacia del marketing delle serie si basi sulla familiarità, sulla conoscenza del pubblico e su strategie specifiche per ogni piattaforma  

14/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

A Karlovy Vary si parla di intimacy coordination e del suo ruolo crescente, con un'attenzione particolare all'Europa centro-orientale

A Karlovy Vary si parla di intimacy coordination e del suo ruolo crescente, con un'attenzione particolare all'Europa centro-orientale

I partecipanti al panel hanno discusso l'evoluzione del ruolo dei coordinatori dell'intimità, il loro impatto sui set e la necessità di una migliore regolamentazione nella Repubblica Ceca  

14/07 | Karlovy Vary 2025 | KVIFF Industry Days

Recensione: When a River Becomes the Sea

Recensione: When a River Becomes the Sea

Il film catalano di Pere Vilà Barceló è un dramma potente e ben recitato che esplora l'abuso sessuale e si basa su una scrittura nitida dei personaggi  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Maria Rigel • Regista di Thus Spoke the Wind

Intervista: Maria Rigel • Regista di Thus Spoke the Wind

“La lingua armena è intrinsecamente poetica”

La regista parla di conflitti generazionali, personaggi simbolici, identità armena e dell'impatto emotivo della musica nel suo film  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Thus Spoke the Wind

Recensione: Thus Spoke the Wind

Il film di Maria Rigel è un'opera visivamente avvincente, ma con una sceneggiatura carente, che esplora la resistenza al cambiamento in un villaggio armeno  

09/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Dmytro Hreshko • Regista di Divia

Intervista: Dmytro Hreshko • Regista di Divia

“Non volevo che il film fosse apprezzato solo dagli esperti di documentari che conoscono tutte le sfumature del cinema; volevo qualcosa di più accessibile”

Il regista ucraino parla della scelta del titolo del suo film, delle difficoltà incontrate durante le riprese e del pubblico a cui si rivolge  

09/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Privacy Policy