email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


494 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 14/07/2025.

Recensione serie: Davos 1917

Recensione serie: Davos 1917

La serie svizzera più costosa di sempre mantiene le promesse creando un mondo parallelo nel quale un gruppo di spie internazionali si sfidano per dominare il pianeta  

13/10/2023 | Zurigo 2023

Recensione: Lonely

Recensione: Lonely

Il documentario di Michele Pennetta ci trasporta in un mondo ai margini abitato da personaggi alla deriva che sognano un futuro nel quale reinventarsi  

13/10/2023 | Zurigo 2023

Recensione: Solo per una notte

Recensione: Solo per una notte

Il primo lungometraggio di Maxime Rappaz mette in scena i tormenti di un personaggio complesso che cerca di liberarsi da una prigione che si è costruito con le sue stesse mani  

12/10/2023 | Zurigo 2023

Hesitation Wound si aggiudica l’Occhio d’oro allo Zurich Film Festival

Hesitation Wound si aggiudica l’Occhio d’oro allo Zurich Film Festival

Il festival premia la pellicola del regista turco Selman Nacar; ricompensati anche Hollywoodgate dell’egiziano Ibrahim Nash’at e In the Rearview del polacco Maciek Hamela  

10/10/2023 | Zurigo 2023 | Premi

Adrien Beau  • Regista di Le Vourdalak

Intervista: Adrien Beau • Regista di Le Vourdalak

"Volevo creare un vampiro con un'aria infantile e artigianale"

VENEZIA 2023: Il regista francese parla del suo primo lungometraggio, tratto da un romanzo di vampiri dello scrittore russo Alexei Kostantinovich Tolstoj  

11/09/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Première affaire

Recensione: Première affaire

Il film della regista francese Victoria Musiedlak mette in scena il quotidiano tormentato di una giovane neo-avvocata alle prese con il suo primo caso di omicidio  

16/08/2023 | Locarno 2023 | Piazza Grande

Simone Bozzelli  • Regista di Patagonia

Intervista: Simone Bozzelli • Regista di Patagonia

“Nel mio film lo stupefacente più forte è l’amore”

Il regista italiano mette in scena una relazione di dipendenza affettiva in bilico tra violenza e tenerezza, e ci parla di un’Italia troppo spesso dimenticata  

16/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Rossosperanza

Recensione: Rossosperanza

L’ultimo potente lungometraggio di Annarita Zambrano è una satira crudele e violenta contro il perbenismo di una società prigioniera dei suoi piccoli e meschini privilegi  

14/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: What Remains

Recensione: What Remains

Incentrato su un presunto serial killer costretto a tuffarsi nel suo torbido passato, il film dell’artista cinese Ran Huang mostra con grazia il lato oscuro dell’umanità  

11/08/2023 | Locarno 2023 | Fuori concorso

Recensione: Of Living Without Illusion

Recensione: Of Living Without Illusion

Il primo lungometraggio di Katharina Lüdin mette in scena la zona d’ombra, al contempo pericolosa e rassicurante, che separa l’amore dall’odio, l’affetto dal disprezzo  

10/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presente

Privacy Policy