email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Alfonso Rivera


2175 articoli disponibili in totale a partire dal 16/11/2007. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Abycine si adatta ai tempi, senza perdere la sua essenza

Abycine si adatta ai tempi, senza perdere la sua essenza

La 22ma edizione (ibrida) del Festival del cinema indipendente di Albacete si svolgerà dal 23 al 30 ottobre  

22/10/2020 | Abycine 2020

35ma Mostra di Valencia: un ponte cinematografico sul Mediterraneo

35ma Mostra di Valencia: un ponte cinematografico sul Mediterraneo

Il festival spagnolo propone ancora una volta un'accurata selezione di film prodotti su entrambe le sponde del mar Mediterraneo, che si potranno vedere dal 22 ottobre al 1 novembre  

21/10/2020 | Valencia 2020

Ventana CineMad apre le porte della sua sesta edizione

Ventana CineMad apre le porte della sua sesta edizione

Dal 21 al 23 ottobre, la capitale spagnola ospita questo evento (ibrido) di coproduzione che cerca alleanze con l'audiovisivo europeo e americano, e dove quest'anno vengono presentati 16 progetti  

21/10/2020 | Industria | Mercato | Spagna

Recensione: Boys from County Hell

Recensione: Boys from County Hell

Nel bar del film di Chris Baugh, la fauna locale si riunisce e imbroglia i turisti che desiderano visitare la leggendaria tomba del vampiro locale. Gradite una pinta?  

20/10/2020 | Sitges 2020

L'ICAA concede 11,9 milioni di euro a progetti di speciale valore cinematografico

L'ICAA concede 11,9 milioni di euro a progetti di speciale valore cinematografico

L'istituzione ha reso pubblica la sua lista provvisoria di 39 titoli beneficiari nel 2020: 12 documentari, sette film sperimentali e 20 di finzione e animazione  

19/10/2020 | Industria | Mercato | Spagna

Recensione: La vampira de Barcelona

Recensione: La vampira de Barcelona

Il film storico di Lluís Danés, vincitore del premio del pubblico a Sitges, si distingue per la sua messa in scena creativa e per la sua denuncia degli abusi di classe del passato  

19/10/2020 | Sitges 2020

Recensione: A Perfect Enemy

Recensione: A Perfect Enemy

Kike Maíllo costruisce un sofisticato thriller psicologico con accenti torbidi, ambientato principalmente in un aeroporto e con due personaggi antagonisti a confronto  

16/10/2020 | Sitges 2020

Recensione: No matarás

Recensione: No matarás

Mario Casas se la passa molto male in questo incubo notturno orchestrato da David Victori, al cui confronto Fuori orario di Martin Scorsese sembra una favola  

16/10/2020 | Sitges 2020

David Victori • Regista di No matarás

Intervista: David Victori • Regista di No matarás

"Mi piace toccare i miei limiti"

Il secondo film di David Victori No matarás è stato presentato, poco prima della sua uscita nelle sale, nella sezione ufficiale del Festival di Sitges  

15/10/2020 | Sitges 2020

Recensione: Baby

Recensione: Baby

Juanma Bajo Ulloa dimostra ancora una volta di non essere un regista accomodante con questo racconto audace e macabro, completamente senza dialoghi: o si ama o si odia  

15/10/2020 | Sitges 2020

Privacy Policy