email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vladan Petković


1753 articoli disponibili in totale a partire dal 06/03/2008. Ultimo articolo pubblicato il 22/08/2025.

The Line: dall’Europa centrale, un thriller di straordinario successo

The Line: dall’Europa centrale, un thriller di straordinario successo

KARLOVY VARY 2017: il quarto lungometraggio di Peter Bebjak è un film di genere gangster/thriller ambientato al confine tra Slovacchia e Ucraina, interpretato con una bella dose di ironia  

07/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Absence of Closeness: il convincente ritratto di una famiglia senza affetti

Absence of Closeness: il convincente ritratto di una famiglia senza affetti

KARLOVY VARY 2017: Il film d’esordio dell’autore e regista ceco Josef Tuka è un’opera ben confezionata che non si scusa per i suoi personaggi  

05/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | East of the West

Dede: le rigide tradizioni della Svanezia, in Georgia

Dede: le rigide tradizioni della Svanezia, in Georgia

KARLOVY VARY 2017: La regista georgiana Mariam Khatchvani esplora i costumi ancora in vigore oggi nella regione dove è nata  

05/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | East of the West

Ofir Raul Graizer • Regista

Intervista: Ofir Raul Graizer • Regista

"Una storia sulle persone che non vogliono lasciarsi definire da identità esterne”

KARLOVY VARY 2017: Abbiamo incontrato il regista Ofir Raul Grazier, israeliano di nascita e berlinese di adozione, in lizza nel concorso internazionale con il suo primo film, The Cakemaker  

04/07/2017

The Cakemaker: il bisogno d’amore supera qualsiasi etichetta

The Cakemaker: il bisogno d’amore supera qualsiasi etichetta

KARLOVY VARY 2017: Il primo film del regista israeliano Ofir Raul Grazier è una storia sensuale e ribelle in cui le identità sono superate dall’amore  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Khibula: un’esplorazione psicologica del potere

Khibula: un’esplorazione psicologica del potere

KARLOVY VARY 2017: Il regista georgiano George Ovashvili torna in concorso al festival ceco con un film su un presidente deposto  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Juze: l’ingiustizia sociale di Goa attraverso gli occhi di un ragazzo

Juze: l’ingiustizia sociale di Goa attraverso gli occhi di un ragazzo

KARLOVY VARY 2017: il primo film dello sceneggiatore e regista indiano Miransha Naik è uno sguardo distaccato sulla situazione sociale, dietro le apparenze della turistica Goa  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Fuori concorso

Arrhythmia: una coppia fuori sincrono

Arrhythmia: una coppia fuori sincrono

KARLOVY VARY 2017: La sesta opera di Boris Khlebnikov è un comedy-drama che fa scontrare la vita di coppia con le movimentate vite professionali dei suoi personaggi  

04/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Unwanted: liberarsi dalle identità precostituite come percorso d’amore

Unwanted: liberarsi dalle identità precostituite come percorso d’amore

KARLOVY VARY 2017: L’attore e filmmaker kosovaro Edon Rizvanolli firma una storia sul superamento di vecchi conflitti nazionali per essere semplicemente umani  

03/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | East of the West

Men Don't Cry: lo psicodramma per un effetto cinematografico catartico

Men Don't Cry: lo psicodramma per un effetto cinematografico catartico

KARLOVY VARY 2017: Il regista bosniaco Alen Drljević usa lo psicodramma come strumento cinematografico per indagare il problematico passato bellico dell’ex Yugoslavia  

02/07/2017 | Karlovy Vary 2017 | Concorso

Privacy Policy