email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Aurore Engelen


1552 articoli disponibili in totale a partire dal 19/03/2008. Ultimo articolo pubblicato il 30/07/2025.

Recensione: Le Quatrième Mur

Recensione: Le Quatrième Mur

David Oelhoffen riprende il romanzo cult di Sorj Chalandon e getta una luce più che mai attuale sull'inevitabilità della guerra in Medio Oriente e sul ruolo del teatro e dell'arte nei conflitti umani  

01/10/2024 | Namur 2024

Recensione: Aimer perdre

Recensione: Aimer perdre

Lenny e Harpo Guit riscoprono il gusto della provocazione cimentandosi nella commedia romantica, mescolata al loro amore per i margini  

30/09/2024 | Namur 2024

Recensione: Fuga

Recensione: Fuga

Mary Jimenez e Bénédicte Lienard esplorano le cicatrici del conflitto che ha dilaniato il Perù per più di 20 anni, evocando un contrabbandiere di anime e fantasmi per mettere in discussione la società  

30/09/2024 | Namur 2024

Inizio riprese per Kika di Alexe Poukine

Inizio riprese per Kika di Alexe Poukine

La regista residente in Belgio ha iniziato le riprese del suo primo lungometraggio, interpretato dall'attrice francese Manon Clavel  

19/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Belgio/Francia

Valéry Rosier gira Parkings

Valéry Rosier gira Parkings

Corinne Masiero e Philippe Rebbot sono nel cast del nuovo lungometraggio del cineasta belga, prodotto da Wrong Men e coprodotto da 10:15 Productions  

17/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Belgio/Francia

Al via le riprese di Les Baronnes di Nabil Ben Yadir e Mokhtaria Badaoui

Al via le riprese di Les Baronnes di Nabil Ben Yadir e Mokhtaria Badaoui

Quindici anni dopo l'uscita del suo primo lungometraggio di successo Les Barons, il regista belga ne fa un sequel con protagonista la propria madre  

11/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Belgio

Guillaume Senez • Regista di Ritrovarsi a Tokyo

Intervista: Guillaume Senez • Regista di Ritrovarsi a Tokyo

“Volevo orientarmi verso qualcosa di più lirico, trovare un po' più di respiro”

Il regista belga parla del suo nuovo film, in cui continua a esplorare il suo tema preferito, la paternità, e allo stesso tempo deterritorializza il suo cinema, portandolo in Giappone  

10/09/2024 | Toronto 2024 | Centrepiece

Recensione: Ritrovarsi a Tokyo

Recensione: Ritrovarsi a Tokyo

Guillaume Senez porta Romain Duris in Giappone in un dramma sulla paternità in cui un padre si offre una seconda chance, un racconto tenue e serrato in cui l'emozione si gonfia come un'onda  

10/09/2024 | Toronto 2024 | Centrepiece

Fabrice Du Welz • Regista di Maldoror

Intervista: Fabrice Du Welz • Regista di Maldoror

“Ho voluto dare al film una dimensione profondamente popolare, perché il tema è importante e va al di là di me”

VENEZIA 2024: Intervista al regista belga che presenta un affresco familiare che si trasforma in un thriller ansiogeno, ispirato al caso criminale che ha fatto implodere il suo Paese  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: Maldoror

Recensione: Maldoror

VENEZIA 2024: Fabrice Du Welz cambia registro in modo spettacolare ed esplora, nella finzione, il trauma collettivo che scosse il Belgio negli anni '90, il caso Dutroux  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Privacy Policy