Camillo De Marco 3698 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 15/09/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 9 10 [11] 12 13 ... 368 369 370 seguente La sezione Wild Roses di Trieste dedicata alle autrici del cinema serbo11 opere selezionate, tra lungometraggi e cortometraggi, tra cui l’ultimo lavoro di Iva Radivojević, When the Phone Rang, e di Emilija Gašić, 78 Days 28/11/2024 | Trieste 2025Recensione: Leggere Lolita a TeheranIl film sulla condizione femminile in Iran diretto dall’israeliano Eran Riklis è attuale ma non rende la follia repressiva dei dogmi religiosi e patriarcali 21/11/2024 | Black Nights 2024 | ConcorsoRecensione: Napoli New YorkIl film di Gabriele Salvatores su una sceneggiatura scritta da Federico Fellini è dedicato ad un pubblico giovane e fonde troppo disinvoltamente argomenti come inclusione e questione di genere 20/11/2024 | Film | Recensioni | ItaliaIntervista: Paola Cortellesi • Regista di C'è ancora domani“L’umorismo è servito a mostrare con più forza la crudeltà della violenza sulla donna e la ricerca di una via d’uscita”La regista del “caso cinematografico” dell’anno ci parla del premio vinto a Haugesund, l'Eurimages Audentia Award, che promuove la parità di genere nell'industria audiovisiva europea 12/11/2024 | ItaliaRecensione: SqualiL’opera seconda di Alberto Rizzi è un eccentrico dramma familiare ispirato a I Fratelli Karamazov di Dostoevskij, girato con sorprendente creatività 08/11/2024 | Film | Recensioni | ItaliaLisa Takeba girerà Children of the RiverLa coproduzione tra la giapponese Fourier Film e l’italiana Antropica, le cui riprese sono previste per l’estate 2025, lancia un messaggio ambientale attraverso la storia di due sorelle gemelle 05/11/2024 | Produzione | Finanziamenti | Giappone/ItaliaFiore Mio di Paolo Cognetti inaugura il Festival dei PopoliA Firenze, dal 2 al 10 novembre, documentari internazionali e italiani in concorso e ospiti speciali come Albert Serra, Christine Angot, Pietro Marcello e Alice Rohrwacher 31/10/2024 | Popoli 2024Recensione: Hey JoeJames Franco è protagonista di questo dramma di Claudio Giovannesi ambientato a Napoli nel 1971 che offre bei momenti lirici ma personaggi non studiati a fondo 25/10/2024 | Roma 2024Beasts of Prey verso l’ultimo ciakL’attrice irlandese Carolyn Bracken è la protagonista dell'horror psicologico in lingua inglese prodotto da EDI che il regista Andrea Corsini ha tratto da un suo precedente corto 11/10/2024 | Produzione | Finanziamenti | ItaliaDiamanti di Ferzan Ozpetek in post-produzioneIl quindicesimo film del regista vede un cast di 18 attrici italiane, tra cui Luisa Ranieri e Jasmine Trinca nei panni di due sorelle che dirigono una sartoria di cinema negli anni 70 04/10/2024 | Produzione | Finanziamenti | Italia precedente pagina: 1 2 3 ... 9 10 [11] 12 13 ... 368 369 370 seguente