email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Martin Kudláč


999 articoli disponibili in totale a partire dal 26/09/2013. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

Recensione: Czechoslovak Architecture 58-89

Recensione: Czechoslovak Architecture 58-89

L'esauriente documentario di Jan Zajíček si addentra nel patrimonio architettonico ereditato dalla Guerra Fredda, mescolando abilmente una fotografia dinamica, narrazioni personali e contesto storico  

03/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proiezioni speciali

KVIFF Eastern Promises annuncia i suoi vincitori

KVIFF Eastern Promises annuncia i suoi vincitori

Il progetto slovacco Lover Not a Fighter di Martina Buchelová e il progetto ceco Antonie di Rozálie Kohoutová hanno ottenuto due premi ciascuno  

03/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | KVIFF Eastern Promises/Premi

Paula Ďurinová  • Regista di Lapilli

Intervista: Paula Ďurinová • Regista di Lapilli

"Nel buio totale di una caverna, dove non c'è modo di fuggire verso un'altra realtà, si può porre qualsiasi domanda"

La regista parla della sua esplorazione del dolore e della memoria, della fusione tra autofiction e saggio documentario, e delle influenze interdisciplinari sul suo lungometraggio d'esordio  

02/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proxima

Martin Pavol Repka  • Regista di March to May

Intervista: Martin Pavol Repka • Regista di March to May

"Quello che mi piace del cinema lento è che dà un certo valore al tempo del film e al suo trascorrere"

Cineuropa parla con il regista esordiente della forma del suo film, delle influenze del suo stile e della sua visione del cinema lento  

02/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proxima

Recensione: March to May

Recensione: March to May

Il primo lungometraggio di Martin Pavol Repka presenta un'esplorazione a ritmo lento delle dinamiche familiari dopo una notizia inaspettata, sullo sfondo di un tranquillo villaggio slovacco  

02/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proxima

Recensione: The Other One

Recensione: The Other One

Il debutto nel lungometraggio di Marie-Magdalena Kochová è un documentario di formazione intimo ma senza fronzoli su una "bambina di vetro" che esplora la sorellanza e il peso della responsabilità  

02/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proiezioni speciali

Adam Martinec  • Regista di Our Lovely Pig Slaughter

Intervista: Adam Martinec • Regista di Our Lovely Pig Slaughter

"L'umorismo apre il cuore del pubblico, rendendo più facile il passaggio ai momenti più pesanti"

Il regista parla dell'uso della tradizione della macellazione dei maiali per esplorare le tensioni generazionali e di genere, oltre alle influenze della New Wave cecoslovacca  

02/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Recensione: Lapilli

Recensione: Lapilli

Paula Ďurinová intreccia il dolore personale con la contemplazione dell'ambiente, offrendo un saggio documentario che riflette sulla perdita attraverso le immagini delle formazioni geologiche  

02/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Proxima

Il film turco Life vince il primo premio al secondo Mediterrane Film Festival

Il film turco Life vince il primo premio al secondo Mediterrane Film Festival

Oltre al film di Zeki Demirkubuz, gli altri titoli vincitori della manifestazione maltese sono To a Land Unknown, Hors-saison e I dannati  

02/07/2024 | Festival | Premi | Malta

Recensione: Our Lovely Pig Slaughter

Recensione: Our Lovely Pig Slaughter

Il regista esordiente Adam Martinec offre un'indagine sull'identità ceca e sul conflitto generazionale, in un contesto in cui la tradizione della macellazione dei maiali domestici sta scomparendo  

02/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | Concorso

Privacy Policy