Muriel Del Don 494 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 14/07/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 9 10 [11] 12 13 ... 48 49 50 seguente Recensione: On the GoIl film di Julia de Castro e Marìa Gisèle Royo è un road movie femminista queer al contempo esilarante e militante che ci spinge ad affrontare la vita di petto, senza paura del domani 08/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presenteRecensione: PatagoniaIl regista italiano Simone Bozzelli mette in scena un mondo utopico abitato da personaggi ultra sensibili che utilizzano la tenerezza come mezzo per ribellarsi contro il mondo 08/08/2023 | Locarno 2023 | ConcorsoRecensione: RivièreIl primo lungometraggio di Hugues Hariche mette in scena il quotidiano al contempo monotono e turbolento di un gruppo di adolescenti che cercano di emanciparsi da adulti ormai incapaci di capirli 07/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presenteRecensione: La gita scolasticaIl potente film di debutto di Una Gunjak ci mostra l’adolescenza per quella che é, un’infinita ricerca di senso, di quella scintilla che trasforma la banalità del quotidiano in un’avventura senza fine 07/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presenteRecensione: La morsureIl primo lungometraggio di Romain de Saint-Blanquat mette in scena i tribolazioni e le palpitanti ossessioni di un’adolescente fuori dal comune 05/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presenteRecensione: La voie royaleIl terzo lungometraggio di Frédéric Mermoud ci mostra i retroscena di una scuola d’élite nella quale il rigore si trasforma in ossessione 04/08/2023 | Locarno 2023 | Piazza GrandeLocarno svela la programmazione delle sue sezioni paralleleLa sezione Cineasti del presente, dedicata alla scoperta del cinema di domani, e la sezione Piazza Grande presenteranno una selezione ben assortita 05/07/2023 | Locarno 2023Intervista: Jean-Gabriel Périot • Regista di Se souvenir d'une ville"Avevo bisogno di capire come, in certe situazioni, il cinema possa salvare delle vite"L'ultimo documentario del regista è dedicato a coloro che hanno avuto il coraggio di usare la telecamera per documentare gli orrori della guerra 05/07/2023 | Karlovy Vary 2023 | Proiezioni specialiRecensione: Se souvenir d'une villeJean Gabriel Périot mostra l'assedio di Sarajevo attraverso gli occhi di coloro che, con l'incoscienza della gioventù, hanno usato la cinepresa come arma e mezzo di sopravvivenza 03/07/2023 | Karlovy Vary 2023 | Proiezioni specialiRecensione: PandemoniumQuarxx ci fa viaggiare tra gli angoscianti gironi di un inferno più umano che dantesco, un luogo oscuro nel quale all’umanità viene rifiutata qualsiasi forma di redenzione 03/07/2023 | NIFFF 2023 precedente pagina: 1 2 3 ... 9 10 [11] 12 13 ... 48 49 50 seguente