email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Marta Bałaga


1112 articoli disponibili in totale a partire dal 07/04/2017. Ultimo articolo pubblicato il 08/09/2025.

David Batty  • Regista

Intervista: David Batty • Regista

“Volevo che la gente sperimentasse gli anni ‘60”

VENEZIA 2017: Cineuropa ha intervistato David Batty che ha presentato My Generation fuori concorso alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, con l’aiuto di Michael Caine  

07/09/2017

Damien Manivel, Kohei Igarashi  • Registi

Intervista: Damien Manivel, Kohei Igarashi • Registi

“Abbiamo cercato di prenderci il tempo necessario per portare l'emozione al pubblico”

VENEZIA 2017: Cineuropa ha intervistato Damien Manivel e Kohei Igarashi, registi di La Nuit où j'ai nagé , presentato nella sezione Orizzonti a Venezia  

07/09/2017

Katharina Wyss  • Regista

Intervista: Katharina Wyss • Regista

“A volte non dovresti fare quello che ti viene chiesto”

VENEZIA 2017: L'esordiente Katharina Wyss, che ha proiettato Sarah joue un loup garou alla Settimana Internazionale della Critica, spiega perché avesse paura di capire la sua protagonista  

06/09/2017

Robert Guédiguian  • Regista

Intervista: Robert Guédiguian • Regista

“I miei film riflettono il punto in cui mi trovo nella vita”

VENEZIA 2017: Robert Guédiguian ritorna alla Mostra del cinema di Venezia con La casa sul mare, ma non da solo, e racconta a Cineuropa perché continua a lavorare con le stesse persone  

06/09/2017

My Generation: i bei tempi andati

My Generation: i bei tempi andati

VENEZIA 2017: David Batty arruola Sir Michael Caine (e altre leggende viventi estremamente familiari) e prova a catturare l’eterno fascino degli anni ’60  

05/09/2017 | Venezia 2017 | Fuori concorso

Tzahi Grad  • Regista

Intervista: Tzahi Grad • Regista

“Dobbiamo cominciare a parlare”

VENEZIA 2017: Cineuropa ha parlato con l’israeliano Tzahi Grad, il cui terzo film, The Cousin ha avuto la sua première nella sezione Orizzonti della Mostra del cinema di Venezia  

05/09/2017

The Cousin: ama il tuo vicino

The Cousin: ama il tuo vicino

VENEZIA 2017: Scritto e diretto dall’attore israeliano Tzahi Grad, il film affronta il conflitto senza fine che raggiunge letteralmente la propria soglia di casa  

05/09/2017 | Venezia 2017 | Orizzonti

La casa sul mare: accettare i rimpianti del passato

La casa sul mare: accettare i rimpianti del passato

VENEZIA 2017: Nel suo nuovo film, presentato a Venezia in competizione ufficiale, Robert Guédiguian guarda al passato, circondato dai suoi fedeli collaboratori  

03/09/2017 | Venezia 2017 | Concorso

Sarah joue un loup garou:  come ci si sente a essere una ragazza

Sarah joue un loup garou: come ci si sente a essere una ragazza

VENEZIA 2017: Nel suo primo film, presentato alla Settimana della critica, Katharina Wyss dimostra che le canzoni pop avevano ragione. Nulla è più difficile di essere un'adolescente  

03/09/2017 | Venezia 2017 | Settimana Internazionale della Critica

Oblivion Verses: i ricordi del passato

Oblivion Verses: i ricordi del passato

VENEZIA 2017: Nel suo primo lungometraggio, selezionato nella sezione Orizzonti, il regista iraniano Alireza Khatami dimostra che il realismo magico va ben oltre i confini dell’America Latina  

03/09/2017 | Venezia 2017 | Orizzonti

Privacy Policy