email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Susanne Gottlieb

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

179 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2018. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025.

Rebecca Zlotowski • Regista di I figli degli altri

Intervista: Rebecca Zlotowski • Regista di I figli degli altri

“Sentivo che Rachel era la persona che dovevo essere a un certo punto e non potevo essere”

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con la regista francese, che nel suo nuovo lungometraggio si confronta con l’infertilità femminile  

10/09/2022 | Venezia 2022 | Concorso

Michal Blaško • Regista di Vittima

Intervista: Michal Blaško • Regista di Vittima

“C'è un equilibrio tra la storia intima e la storia di un individuo che si scontra con la società”

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con il regista slovacco del suo film di debutto, in cui si immerge nelle profondità della xenofobia così saldamente radicata nella società  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Vittima

Recensione: Vittima

VENEZIA 2022: Nel suo film d'esordio, il regista slovacco Michal Blaško punta il dito contro la xenofobia latente nella nostra società  

09/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: The Kiev Trial

Recensione: The Kiev Trial

VENEZIA 2022: Il regista Sergei Loznitsa presenta uno scorcio inquietante di un processo nazista del dopoguerra  

07/09/2022 | Venezia 2022 | Fuori concorso

Recensione: En los márgenes

Recensione: En los márgenes

VENEZIA 2022: Il dramma di Juan Diego Botto segue tre personaggi emarginati dalla società e dal sistema di welfare, che rimangono invischiati nella crisi abitativa spagnola  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Bersaglio d'amore

Recensione: Bersaglio d'amore

VENEZIA 2022: In questo primo lungometraggio, basato su fatti reali, David Wagner esplora l'omosessualità segreta e il coming out di un sergente austriaco  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Settimana Internazionale della Critica

Tizza Covi, Rainer Frimmel • Registi di Vera

Intervista: Tizza Covi, Rainer Frimmel • Registi di Vera

“Cerchiamo sempre una contraddizione nei nostri protagonisti”

VENEZIA 2022: Con il loro nuovo lavoro, i registi italo-austriaci hanno realizzato un film semi-biografico sull'attrice italiana Vera Gemma  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: L'appuntamento

Recensione: L'appuntamento

VENEZIA 2022: A trent'anni di distanza, la guerra in Bosnia continua a corrodere sotto la superficie, le sue ferite pronte a riaprirsi da un momento all'altro, come dimostra Teona Strugar Mitevska  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Vera

Recensione: Vera

VENEZIA 2022: Tizza Covi e Rainer Frimmel seguono la ricerca di uno scopo dell'attrice Vera Gemma in questo ibrido tra documentario e fiction  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Lukas Sturm, Lila Schwarzenberg • Registi di My Father, The Prince

Intervista: Lukas Sturm, Lila Schwarzenberg • Registi di My Father, The Prince

“Non è mai troppo tardi per avere un dialogo tra padre e figlia, tra genitori e figli”

Il politico e statista ceco Karel Schwarzenberg è il protagonista di questo personalissimo documentario realizzato da sua figlia Lila e Lukas Sturm  

13/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Special Screenings

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy