email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Alfonso Rivera


2136 articoli disponibili in totale a partire dal 16/11/2007. Ultimo articolo pubblicato il 08/07/2025.

Recensione: Intemperie

Recensione: Intemperie

Si mastica la polvere e si sente l’odore della miseria economica e morale in questo western andaluso diretto da Benito Zambrano e basato sull'omonimo romanzo di Jesús Carrasco  

22/10/2019 | Seminci 2019

Isabel Coixet e Icíar Bollaín ricevono il supporto dell'ICAA per la produzione dei loro nuovi film

Isabel Coixet e Icíar Bollaín ricevono il supporto dell'ICAA per la produzione dei loro nuovi film

Annunciati gli aiuti generali su progetto del 2019: tra i beneficiari, Nieva en Benidorm della prima e La boda de Rosa della seconda  

18/10/2019 | Produzione | Finanziamenti | Spagna

Sandra Seeling Lipski • Direttrice, Evolution! Mallorca International Film Festival

Intervista: Sandra Seeling Lipski • Direttrice, Evolution! Mallorca International Film Festival

"È importante mantenere la qualità molto alta"

Abbiamo intervistato Sandra Seeling Lipski, fondatrice e direttrice di Evolution! Mallorca International Film Festival, che celebrerà la sua ottava edizione tra il 23 e il 29 ottobre  

17/10/2019

Galder Gaztelu-Urrutia • Regista di El hoyo

Intervista: Galder Gaztelu-Urrutia • Regista di El hoyo

"L'umanità dovrà provvedere a un'equa distribuzione della ricchezza"

Galder Gaztelu-Urrutia ha trionfato alla 52ma edizione del Festival di Sitges raccogliendo con la sua opera prima El hoyo quattro premi, incluso quello del miglior film della Secció Oficial Fantàstic  

16/10/2019 | Sitges 2019

Recensione: El hoyo

Recensione: El hoyo

Il debutto di Galder Gaztelu-Urrutia nel lungometraggio è una favola organica e da incubo, abbastanza riuscita e molto premiata, con un forte messaggio politico-sociale di fondo  

16/10/2019 | Sitges 2019

Recensione: Paradise Hills

Recensione: Paradise Hills

Come una bolla di sapone, l'opera prima di Alice Waddington, presentata in anteprima mondiale all'ultimo Sundance, brilla momentaneamente ma finisce per scoppiare senza lasciare traccia  

11/10/2019 | Sitges 2019

Sergi Doladé  • Direttore, Medimed

Intervista: Sergi Doladé • Direttore, Medimed

"Il Mediterraneo non ci separa: ci unisce"

Parliamo con Sergi Doladé, direttore del Mercato internazionale del documentario, focalizzato sulla promozione e distribuzione di progetti dell'Unione Europea e dei paesi nel sud del Mediterraneo  

10/10/2019

L'ICAA annuncia gli aiuti selettivi alla produzione

L'ICAA annuncia gli aiuti selettivi alla produzione

L'Istituto di Cinematografia spagnolo, sotto l'egida del ministero della Cultura, ha comunicato l'elenco provvisorio dei progetti finanziati nel 2019, primo fra tutti il nuovo film di Carla Simón  

09/10/2019 | Produzione | Finanziamenti | Spagna

José Luis Garci • Regista di El crack Cero

Intervista: José Luis Garci • Regista di El crack Cero

"Sono fedele al cinema che ho imparato"

Con El crack Cero torna sugli schermi spagnoli José Luis Garci, un cineasta che ama il cinema classico, recuperando i personaggi del suo precedente successo El crack  

04/10/2019

Recensione: El crack Cero

Recensione: El crack Cero

Il premio Oscar José Luis Garci recupera vecchi personaggi polizieschi in un delicato e delizioso esercizio di revival cinematografico, pieno di riferimenti cinefili e dal sapore classico  

04/10/2019 | Film | Recensioni | Spagna

Privacy Policy