email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Davide Abbatescianni


2187 articoli disponibili in totale a partire dal 12/09/2017. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

La britannica Film and TV Charity pubblica uno studio sulla salute mentale nell'industria cinematografica e televisiva dopo il COVID-19

La britannica Film and TV Charity pubblica uno studio sulla salute mentale nell'industria cinematografica e televisiva dopo il COVID-19

L'organismo ha definito i risultati "leggermente incoraggianti" a prima vista, ma la pandemia e il recente boom produttivo hanno portato nuove sfide insieme a nuove opportunità  

23/02/2022 | Industria | Mercato | Regno Unito

Mukunda Michael Dewil dirigerà il thriller a loop temporale Open House

Mukunda Michael Dewil dirigerà il thriller a loop temporale Open House

Scritto da Jon Davis e Sergio Pinheiro, il lungometraggio è incentrato su una coppia che cerca una casa e rimane bloccata in una sala di spettacolo con uno strano agente immobiliare  

23/02/2022 | Produzione | Finanziamenti | Germania

Contro ogni previsione, il 2021 si è rivelato un anno record per il settore dell'audiovisivo irlandese

Contro ogni previsione, il 2021 si è rivelato un anno record per il settore dell'audiovisivo irlandese

Screen Ireland ha reso noti i dati sull’attività di produzione pari a €500 milioni con una crescita registrata tra lungometraggi, film tv e d'animazione locali  

22/02/2022 | Produzione | Finanziamenti | Irlanda

Mirona Radu • Direttrice, Film O’Clock International Festival

Intervista: Mirona Radu • Direttrice, Film O’Clock International Festival

“La missione principale è coltivare l'amore per il cinema in tutto il mondo utilizzando i meridiani come strumento per organizzare proiezioni sincronizzate nelle sale”

Abbiamo parlato con Mirona Radu del concept innovativo del festival, della sua line-up e delle sue iniziative industry, tra gli altri argomenti  

22/02/2022 | /Lituania/Romania/Bulgaria/Grecia/Egitto/Sudafrica

Recensione: The Forger

Recensione: The Forger

BERLINALE 2022: Basato su fatti realmente accaduti, il quarto lungometraggio di Maggie Peren racconta la storia di Cioma Schönhaus, un giovane ebreo che scopre il suo talento nel falsificare documenti  

21/02/2022 | Berlinale 2022 | Berlinale Special

Il premio del pubblico del Panorama di Berlino va a Happiness e Love, Deutschmarks and Death

Il premio del pubblico del Panorama di Berlino va a Happiness e Love, Deutschmarks and Death

BERLINALE 2022: Il festival ha anche annunciato i vincitori della sezione Perspektive Deutsches Kino, insieme ai destinatari degli altri premi paralleli decisi da giurie indipendenti  

21/02/2022 | Berlinale 2022 | Premi

All'EFM, i relatori condividono i loro punti di vista sul futuro della distribuzione cinematografica europea

All'EFM, i relatori condividono i loro punti di vista sul futuro della distribuzione cinematografica europea

BERLINALE 2022: Il Talk, co-organizzato da Europa Distribution, è arrivato in un momento di rottura, ma anche di evoluzione in cui nuovi attori sono destinati a cambiare il futuro dell'uscita dei film  

21/02/2022 | Berlinale 2022 | EFM

Kasia Siewko • Responsabile del progetto, Papaya Young Creators

Intervista: Kasia Siewko • Responsabile del progetto, Papaya Young Creators

"Non siamo solo un concorso internazionale, ma anche un programma di sviluppo di talenti che supporta i creatori molto tempo dopo il loro percorso competitivo"

Abbiamo parlato di questa rivoluzionaria competizione internazionale per giovani talenti creativi supportata da numerosi partner prestigiosi  

21/02/2022 | /Polonia

L'European Film Forum esamina gli sforzi necessari per costruire un settore audiovisivo a basso impatto climatico

L'European Film Forum esamina gli sforzi necessari per costruire un settore audiovisivo a basso impatto climatico

BERLINALE 2022: Il talk arriva in un momento in cui la misurazione delle emissioni di carbonio e le etichette per la produzione green sono al centro delle tante iniziative private e pubbliche  

18/02/2022 | Berlinale 2022 | EFM

L'EFM chiede quali sono le sfide legate alla combinazione di investimenti privati e coproduzioni

L'EFM chiede quali sono le sfide legate alla combinazione di investimenti privati e coproduzioni

BERLINALE 2022: Il panel ha tentato di profilare gli investitori privati, come e quando approcciarli e le cose da fare e da non fare per i produttori che lavorano con loro  

17/02/2022 | Berlinale 2022 | EFM

Privacy Policy