email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Giorgia Del Don


447 articoli disponibili in totale a partire dal 12/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 29/07/2025.

Recensione: Sister, What Grows Where Land Is Sick?

Recensione: Sister, What Grows Where Land Is Sick?

La giovane regista norvegese Franciska Eliassen debutta con un film molto personale fra ecofemminismo e miti ancestrali  

10/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Recensione: Where is This Street? or With No Before and After

Recensione: Where is This Street? or With No Before and After

João Pedro Rodrigues e João Rui Guerra da Mata uniscono le forze per affrontare di petto una delle pietre miliari del cinema portoghese : The Green Years di Paulo Rocha  

09/08/2022 | Locarno 2022 | Fuori concorso

Recensione: Last Dance

Recensione: Last Dance

Delphine Lehericey presenta una commedia sulla terza età capitanata da François Berléand, che flirta con il dramma  

09/08/2022 | Locarno 2022 | Piazza Grande

Recensione: Gigi la legge

Recensione: Gigi la legge

Il ritratto delicato e a tratti surreale di un vigile di campagna (lo zio stesso del regista) marca il grande ritorno di Alessandro Comodin  

08/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Recensione: Love Dog

Recensione: Love Dog

Bianca Lucas presenta un intrigante primo lungometraggio, radiografia di un’anima alla deriva in un Mississippi dai toni crepuscolari  

08/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Nos cérémonies di Simon Rieth conquista il Narciso per il miglior film al NIFFF 2022

Nos cérémonies di Simon Rieth conquista il Narciso per il miglior film al NIFFF 2022

Presieduta da Joyce Carol Oates, la giuria del Concorso internazionale è rimasta incantata da un film “notevolmente originale che esplora un intimo legame tra fratelli”  

11/07/2022 | NIFFF 2022 | Premi

La 75ma edizione del Locarno Festival si presenta come “un nuovo inizio”

La 75ma edizione del Locarno Festival si presenta come “un nuovo inizio”

Due opere prime e un folto numero di lungometraggi europei di giovani registi e nomi noti in lizza per il Pardo d’oro della 75ma edizione del Locarno Film Festival  

06/07/2022 | Locarno 2022 | Concorso/Fuori Concorso

Recensione: Family Dinner

Recensione: Family Dinner

Il debutto cinematografico del regista austriaco Peter Hengl flirta con l’horror raccontandoci la storia di una cena famigliare che si trasforma in banchetto rituale  

04/07/2022 | NIFFF 2022

Il NIFFF annuncia il programma della sua eccitante 21ma edizione

Il NIFFF annuncia il programma della sua eccitante 21ma edizione

Per la sua prima edizione come direttore del festival, Pierre-Yves Walder elabora un programma che rimane fedele alla tradizione audace dell'evento  

22/06/2022 | NIFFF 2022

Jan Gassmann • Regista di 99 Moons

Intervista: Jan Gassmann • Regista di 99 Moons

“I miei film non sono mai lontani da me; ho bisogno di vivere quello che scrivo”

CANNES 2022: Abbiamo parlato con il regista svizzero, il cui ultimo lungometraggio racconta la storia di due persone molto diverse che non riescono a vivere separate  

21/05/2022 | Cannes 2022 | ACID

Privacy Policy