email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Mariana Hristova

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

278 articoli disponibili in totale a partire dal 10/09/2009. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025.

La terza edizione di Shooting Locations Marketplace riunisce professionisti da 15 paesi

La terza edizione di Shooting Locations Marketplace riunisce professionisti da 15 paesi

L'evento di quest’anno punta sulla qualità e sulla diversità dei partecipanti, come si è già potuto constatare dai risultati dei due anni precedenti  

17/10/2023 | Shooting Locations Marketplace 2023

Yana Titova  • Regista di Dyad

Intervista: Yana Titova • Regista di Dyad

"Volevo ricreare questo continuo chiacchiericcio che soffoca i discorsi sulle cose che contano davvero"

La regista bulgara esordiente spiega il concetto che sta dietro al titolo del suo film e gli sforzi per riflettere la realtà nel modo più autentico possibile  

04/10/2023 | Golden Rose 2023

Recensione: Dyad

Recensione: Dyad

Il secondo lungo di Yana Titova è un racconto di formazione nella provincia bulgara in cui la forte personalità della protagonista sboccia prima del tempo per compensare una genitorialità assente  

02/10/2023 | Golden Rose 2023

Recensione: Non sono quello che sono - The Tragedy of Othello di W. Shakespeare

Recensione: Non sono quello che sono - The Tragedy of Othello di W. Shakespeare

Il regista Edoardo Leo trasporta l'eterna vicenda shakespeariana di intrighi e gelosie nell'Italia dei giorni nostri, ma il risultato è noioso e fondamentalmente prevedibile  

14/08/2023 | Locarno 2023 | Piazza Grande

Recensione: Do Not Expect Too Much from the End of the World

Recensione: Do Not Expect Too Much from the End of the World

L'ottavo lungometraggio di Radu Jude sembra suggerire che l'apocalisse potrebbe non arrivare come uno spettacolare big bang ma come un’alluvione di stupidità - e in realtà sta già accadendo  

11/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: The Invisible Fight

Recensione: The Invisible Fight

L'esilarante terzo lungometraggio di finzione di Rainer Sarnet torna all'epoca sovietica e fantastica sugli universi paralleli che avrebbero potuto coesistere con la narrazione ufficiale dello Stato  

11/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Radu Jude  • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

Intervista: Radu Jude • Regista di Do Not Expect Too Much from the End of the World

"È un film molto autoriflessivo sul significato delle immagini e su cosa può essere il cinema oggi"

Il filmmaker rumeno racconta il suo complesso lungometraggio, diviso in due parti, che offre spunti brillanti sul mondo digitale e sulla natura mutata del cinema  

08/08/2023 | Locarno 2023 | Concorso

Recensione: Guardians of the Formula

Recensione: Guardians of the Formula

Il regista serbo Dragan Bjelogrlić propone un dramma scientifico abilmente costruito che approfondisce eventi storici poco conosciuti  

08/08/2023 | Locarno 2023 | Piazza Grande

Recensione: Touched

Recensione: Touched

Il secondo lungometraggio di Claudia Rorarius rompe qualche tabù e colpisce duro esplorando la sottile linea di confine tra turbamento e abuso  

07/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presente

Recensione: Black Stone

Recensione: Black Stone

La satira sociale anti-xenofoba di Spiros Jacovides commenta con amaro umorismo un fenomeno amministrativo assurdo nella Grecia odierna  

20/07/2023 | Golden Apricot 2023

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy