email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

9823 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 14/11/2025.

Série Series 2022: La finzione può rendere il mondo un posto migliore?

Série Series 2022: La finzione può rendere il mondo un posto migliore?

Si svolgerà dal 30 giugno al 2 luglio a Fontainebleau l'11ma edizione, sia spazio di riflessione per il settore che luogo di incontro per proiezioni e work in progress, a Fontainebleau  

22/06/2022 | Série Series 2022

Recensione: Les Goûts et les couleurs

Recensione: Les Goûts et les couleurs

Rebecca Marder illumina il nuovo film di Michel Leclerc, una commedia romantica e malinconica sulle ambizioni artistiche, il complicato adattamento alla realtà e le differenze nelle percezioni  

21/06/2022 | Film | Recensioni | Francia

Al via lo Champs-Elysées Film Festival

Al via lo Champs-Elysées Film Festival

Il cinema indipendente francese e americano è in programma all'11ma edizione della manifestazione che si svolgerà a Parigi dal 21 al 28 giugno  

21/06/2022 | Champs-Elysées 2022

Le Petit Nicolas – Qu'est-ce qu'on attend pour être heureux? trionfa ad Annecy

Le Petit Nicolas – Qu'est-ce qu'on attend pour être heureux? trionfa ad Annecy

Nel palmarès figurano anche Interdit aux chiens et aux Italiens, My Love Affair with Marriage e Saules aveugles, femme endormie  

20/06/2022 | Annecy 2022 | Premi

Unifrance lancia la sfida della promozione congiunta di cinema e audiovisivo a Parigi

Unifrance lancia la sfida della promozione congiunta di cinema e audiovisivo a Parigi

Soft power, supporto dei talenti, produttori ed esportatori su tutti i mezzi di diffusione, comunicazione digitale: nuove strategie internazionali mirate e sfumate  

17/06/2022 | Industria | Mercato | Francia

Recensione: Saules Aveugles, Femme Endormie

Recensione: Saules Aveugles, Femme Endormie

Pierre Földes realizza un accattivante adattamento dei racconti di Haruki Murakami, trovando la lunghezza d'onda ideale tra sottigliezza narrativa e apertura al grande pubblico  

17/06/2022 | Annecy 2022

Alain Ughetto • Regista di Manodopera

Intervista: Alain Ughetto • Regista di Manodopera

"L’animazione in stop motion non è un cartone animato"

Il cineasta francese racconta il suo originalissimo secondo lungometraggio che ripercorre la storia della sua famiglia di migranti italiani, e il suo approccio alle tecniche di stop motion  

17/06/2022 | Annecy 2022

Recensione: Nayola

Recensione: Nayola

L'appassionante primo lungometraggio d'animazione guidato dal Portogallo offre una notevole dimostrazione dell'abbondante talento artistico del regista José Miguel Ribeiro  

16/06/2022 | Annecy 2022

Recensione: Manodopera

Recensione: Manodopera

Combinando poesia e realismo, piccola e grande Storia, in uno stile di animazione originale e personale, Alain Ughetto firma un'accattivante opera di testimonianza sulla migrazione italiana  

15/06/2022 | Annecy 2022

Recensione: Pink Moon

Recensione: Pink Moon

Con un'opera prima perfettamente trasparente, Floor van der Meulen scandaglia in modo sottile e senza eccessiva gravità il tema del rispetto del libero arbitrio nella scelta di vivere o morire  

14/06/2022 | Tribeca 2022

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy