email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

1966 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 07/11/2025.

La Commissione di coproduzione italo-francese seleziona 7 progetti

La Commissione di coproduzione italo-francese seleziona 7 progetti

3 sono d’iniziativa italiana e 4 d’iniziativa francese. Tra questi, i nuovi film di Enzo D’Alò, Costanza Quatriglio e Duccio Chiarini  

30/10/2014 | Finanziamenti | Italia/Francia

Il pubblico premia Trash e Fino a qui tutto bene

Il pubblico premia Trash e Fino a qui tutto bene

Assegnati i riconoscimenti principali in base alle preferenze degli spettatori. Il film di Stephen Daldry si aggiudica anche il premio speciale della giuria della sezione Alice nella città  

27/10/2014 | Roma 2014 | Premi

La scelta di Biagio

La scelta di Biagio

Pasquale Scimeca racconta nel suo nuovo film, in concorso al Festival di Roma, la storia vera di un uomo che si è spogliato di tutti i suoi beni per vivere nella natura e aiutare i più deboli  

24/10/2014 | Roma 2014 | Cinema d’Oggi

La foresta di ghiaccio: un noir ad alta quota

La foresta di ghiaccio: un noir ad alta quota

Il nuovo film di Claudio Noce svela i torbidi misteri di un piccolo e apparentemente tranquillo paese alpino. Con Emir Kusturica, Ksenia Rappoport, Adriano Giannini e Domenico Diele  

24/10/2014 | Roma 2014 | Cinema d’Oggi

Fino a qui tutto bene: cinque personaggi in cerca di un futuro

Fino a qui tutto bene: cinque personaggi in cerca di un futuro

Roan Johnson torna al Festival di Roma con una commedia lieve sul momento in cui finisce l’università e comincia la vita, sorretta da un cast di bravi attori giovani  

22/10/2014 | Roma 2014 | Prospettive Italia

Genesi, trionfo e caduta degli Spandau Ballet in Soul Boys of the Western World

Genesi, trionfo e caduta degli Spandau Ballet in Soul Boys of the Western World

Il documentario di George Hencken ricostruisce la vertiginosa carriera della band britannica restituendo un vibrante spaccato della Londra degli anni ‘80  

21/10/2014 | Roma 2014 | Gala

Christoph Hochhäusler  • Regista

Intervista: Christoph Hochhäusler • Regista

“I media modellano i nostri pensieri ma pochi sanno come funzionano veramente”

Christoph Hochhäusler ha presentato il suo nuovo film, il thriller investigativo The Lies of the Victors, al Festival di Roma. Un racconto inquietante di come le lobby manipolano i mass media  

20/10/2014

Buoni a nulla, o l’arte di saper dire di no

Buoni a nulla, o l’arte di saper dire di no

Gianni Di Gregorio presenta al Festival di Roma il suo nuovo film, una commedia esilarante e ben costruita sulla necessità di farsi rispettare  

18/10/2014 | Roma 2014 | Gala

We are Young. We are Strong: odio razziale sulle macerie del Muro

We are Young. We are Strong: odio razziale sulle macerie del Muro

Il secondo lungometraggio del regista tedesco-afghano Burhan Qurbani racconta la rivolta xenofoba dell’agosto 1992 a Rostock, Germania Est  

17/10/2014 | Roma 2014 | Cinema d’Oggi

Presentati i 12 progetti della 3^ edizione di Biennale College - Cinema

Presentati i 12 progetti della 3^ edizione di Biennale College - Cinema

I lavori, provenienti fra gli altri da Bulgaria, Francia, Gran Bretagna, Italia, Polonia e Portogallo, hanno partecipato, dal 4 al 13 ottobre a Venezia, al primo workshop dell’edizione 2014-2015  

14/10/2014 | Biennale College Cinema

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy