email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


490 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 20/06/2025.

Anaïs Emery • Direttrice generale e artistica, GIFF

Intervista: Anaïs Emery • Direttrice generale e artistica, GIFF

"Penso che il pubblico cerchi nelle serie uno specchio della nostra società"

Incontro con la direttrice del festival svizzero che ci parla con entusiasmo di un evento all'avanguardia che offre una visione inclusiva della settima arte  

03/11/2022 | GIFF 2022

Recensione: Becoming Giulia

Recensione: Becoming Giulia

Il primo lungometraggio di Laura Kaehr mette in scena il difficile percorso di una prima ballerina che cerca di trovare un equilibrio tra passione e vita privata  

03/10/2022 | Zurigo 2022

Luis De Filippis • Regista di Something You Said Last Night

Intervista: Luis De Filippis • Regista di Something You Said Last Night

"Per me, questo è il potere del cinema: trasmutare le esperienze di un altro e vedere te stesso nelle sue lotte e vittorie"

La regista italo-canadese ci ha parlato della sua lotta per un mondo più inclusivo e della potenziale capacità del cinema di cambiare gli stereotipi sociali  

20/09/2022 | Toronto 2022 | Discovery

Recensione: Something You Said Last Night

Recensione: Something You Said Last Night

Luis De Filippis presenta il suo primo toccante lungometraggio, uno squarcio di vita famigliare tra tenerezza e inevitabili conflitti  

16/09/2022 | Toronto 2022 | Discovery

Carmen Jaquier • Regista di Foudre

Intervista: Carmen Jaquier • Regista di Foudre

"Avevo bisogno di riscrivere la storia, di creare un’antenata forte che potesse ispirarmi oggi"

La regista ci parla del suo potente ritratto di un personaggio che lotta per una libertà di amare che la società vorrebbe cancellare per sempre  

13/09/2022 | Toronto 2022 | Platform

Recensione: Wolf & Dog

Recensione: Wolf & Dog

VENEZIA 2022: La regista portoghese Claudia Varejão presenta un potente e onirico lungometraggio, un ritratto senza compromessi di una generazione che lotta per esistere  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Une femme de notre temps

Recensione: Une femme de notre temps

Jean Paul Civeyrac presenta un poliziesco che tenta di unire cinema popolare e d’autore attraverso la storia di una donna in preda ad un inarrestabile sete di vendetta  

19/08/2022 | Locarno 2022 | Piazza Grande

10 Film Festival@PalaCinema, una nuova iniziativa per promuovere i festival svizzeri

10 Film Festival@PalaCinema, una nuova iniziativa per promuovere i festival svizzeri

La casa del Cinema e dell’Audiovisivo di Locarno (Palacinema) lancia un nuovo progetto per promuovere i festival cinematografici elvetici  

16/08/2022 | Festival | Premi | Svizzera

Recensione: Matadero

Recensione: Matadero

Il regista argentino Santiago Fillol trasforma in immagini l’agghiacciante racconto di Esteban Echeverría  

16/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Valentin Merz • Regista di De noche los gatos son pardos

Intervista: Valentin Merz • Regista di De noche los gatos son pardos

"Volevo che gli attori e i loro personaggi avessero abbastanza spazio per esplorare i propri desideri"

Con il suo primo lungometraggio, il regista svizzero ci porta in un mondo misterioso fatto di desiderio, rivolta e leggerezza  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Concorso

Privacy Policy