Camillo de Marco (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 3715 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/10/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 13 14 [15] 16 17 ... 370 371 372 seguente Intervista: Maura Delpero • Regista di Vermiglio“La mia protagonista diventa una donna libera per necessità”VENEZIA 2024: Abbiamo parlato con la regista italiana di maternità, di documentario, di finzione, dello sguardo sulle donne e anche di Ermanno Olmi 04/09/2024 | Venezia 2024 | ConcorsoRecensione: FamiliaVENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Francesco Costabile affronta il dramma della violenza domestica con una regia da film horror che potrebbe far saltare sulla poltrona molti spettatori 03/09/2024 | Venezia 2024 | OrizzontiRecensione: VermiglioVENEZIA 2024: Maura Delpero torna a occuparsi del tema della maternità in un film, ambientato in montagna alla fine della Seconda Guerra, che rapisce occhi e mente 03/09/2024 | Venezia 2024 | ConcorsoRecensione: Anywhere AnytimeVENEZIA 2024: Milad Tangshir, al suo primo lungometraggio di finzione, si è più che ispirato a Ladri di biciclette per l’odissea di un rider africano a Torino 02/09/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della CriticaIntervista: Gianni Amelio • Regista di Campo di battaglia"Non ho fatto un film di guerra ma sulla guerra"VENEZIA 2024: L’affermato regista italiano ci aiuta a interpretare il suo film sull’arrivo della mortale “febbre spagnola” nell'ultimo anno della Prima Guerra Mondiale, 01/09/2024 | Venezia 2024 | ConcorsoRecensione: VittoriaVENEZIA 2024: Una madre mette in subbuglio la famiglia perché vuole adottare una bambina nel secondo film di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman girato con sobrio stile documentaristico 01/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti ExtraRecensione: Campo di battagliaVENEZIA 2024: Gianni Amelio firma un film di ambientazione storica teso e affilato, con inequivocabili riferimenti all'oggi 31/08/2024 | Venezia 2024 | ConcorsoRecensione: DiciannoveVENEZIA 2024: Scanzonato, provocatorio, asintattico, l’esordio di Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, parla la lingua della Generazione Z 31/08/2024 | Venezia 2024 | OrizzontiRecensione: NonostanteVENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Valerio Mastandrea è una piccola commedia romantica surreale con un’idea molto originale alla base 29/08/2024 | Venezia 2024 | OrizzontiRecensione: La vita accantoMarco Tullio Giordana ambienta nel ricco e conformista nordest italiano una drammatica storia di pregiudizi e ambiguità familiari riscattati dal talento musicale 13/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorso precedente pagina: 1 2 3 ... 13 14 [15] 16 17 ... 370 371 372 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)