email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Gabriele Barcaro


443 articoli disponibili in totale a partire dal 25/06/2007. Ultimo articolo pubblicato il 03/02/2011.

Un amore lungo Dieci inverni

Quanto tempo occorre per capire che uno sconosciuto incontrato per caso è “la persona giusta”, l’amore della nostra vita? A Silvestro e Camilla, probabilmente, basta uno sguardo, l’occhiata che si...  

05/09/2009 | Venezia 2009 | Controcampo Italiano

Le ombre della Sinistra

Tutto si può dire, di Francesco (detto Citto) Maselli e del suo cinema, tranne che non flirti scopertamente con simboli e metafore: Le ombre rosse che danno il titolo al suo ultimo film (fuori...  

03/09/2009 | Venezia 2009 | Fuori Concorso/Italia

BAARIA, L'affresco siciliano di Tornatore apre la mostra

Non succedeva da tempo che l’Italia aprisse – per di più in concorso – la Mostra di Venezia (dal 2 al 12 settembre): una responsabilità non da poco, per Giuseppe Tornatore, che stasera presenta in...  

02/09/2009 | Venezia 2009 | Concorso | Italia

Donne spaesate a Locarno

Donne, donne e ancora donne: perdute e ritrovate, in viaggio verso territori sconosciuti, alle prese con lingue che non sono le loro (ma che parlano benissimo). È un universo di donne “spaesate”,...  

21/08/2009 | Festival | Europa

Locarno: Sogno il mondo in musical

“La sperimentazione è la vera chiave di libertà, perché produce cose nuove”. Parola del napoletano, ma milanese d’adozione, Pasquale Marrazzo: il suo quarto film, Sogno il mondo il venerdì, a...  

20/08/2009 | Festival | Italia

Locarno: le paure italiane sul videofonino di Pippo Delbono

Chi ha paura di Pippo Delbono? L’ultimo film di quest’uomo di teatro “prestato” al cinema, appunto La paura (prima c’erano stati Guerra, girato durante una tournée in Israele e Palestina, e...  

14/08/2009 | Festival | Francia/Italia

Locarno: ombre gotiche in Ticino

Il “gotico rurale” di Eraldo Baldini sbarca in Ticino: La valle delle ombre di Mihály Györik, presentato in Piazza Grande a Locarno (dove, giocando in casa, ha sfiorato il tutto esaurito, con...  

12/08/2009 | Festival | Italia/Svizzera/Ungheria

Il Cinema ritrovato a Bologna

Riconosciuto come uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati alla memoria del cinema del passato, Il Cinema Ritrovato (promosso dalla Cineteca di Bologna, da 27 giugno al 4 luglio)...  

29/06/2009 | Festival | Italia

Sa raison d’être, una miniserie francese vince il Mix di Milano

In un curioso dialogo con l’altro grande festival italiano a tematica glbt (Da Sodoma a Hollywood, a Torino), anche il Mix di Milano ha avuto tra i pezzi forti del proprio programma una fiction tv...  

22/06/2009 | Festival | Italia

Intrighi e complotti politici in The Other Irina di Andrei Gruzsniczki

“È un Don Chisciotte in cerca della sua Dolcinea”, così Andrei Gruzsniczki definisce Aurel, il protagonista del suo The Other Irina. L’uomo, che fa il guardiano notturno in un grande magazzino di...  

23/03/2009 | Festival | Romania

Privacy Policy