email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


490 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 20/06/2025.

Locarno svela la programmazione delle sue sezioni parallele

Locarno svela la programmazione delle sue sezioni parallele

Il festival svizzero ha svelato oggi la programmazione della sua 75esima edizione (dal 3 al 13 agosto), comprese le sue sezioni parallele Piazza Grande e Cineasti del presente  

06/07/2022 | Locarno 2022 | Piazza Grande/Cineasti del presente/Semaine de la Critique

Pierre-Yves Walder • Direttore generale e artistico, NIFFF

Intervista: Pierre-Yves Walder • Direttore generale e artistico, NIFFF

"C'è tutta un'eredità molto importante al NIFFF che apprezzo e rispetto immensamente"

Il nuovo direttore generale e artistico del festival di Neuchâtel ci parla dell'edizione 2022, della sua passione per il cinema fantasy e della nuova, emozionante retrospettiva Scream Queer  

30/06/2022 | NIFFF 2022

Annecy rende omaggio all'animazione svizzera

Annecy rende omaggio all'animazione svizzera

Dal 13 al 18 aprile, il festival internazionale del film d'animazione presenterà la più importante vetrina mai dedicata al cinema d'animazione svizzero  

09/06/2022 | Annecy 2022

Stefan Eichenberger • Produttore, Contrast Film

Intervista: Stefan Eichenberger • Produttore, Contrast Film

"Cerchiamo storie che creino contrasto, che mostrino le cose sotto una nuova luce"

Selezionato come Producers on the Move, il produttore svizzero ci racconta cosa lo definisce come produttore e quanto crede fortemente nell'emergente industria cinematografica svizzera  

13/05/2022 | Producers on the Move 2022/Svizzera

Recensione: 5 Dreamers and a Horse

Recensione: 5 Dreamers and a Horse

Il film del duo di registi armeni Aren Malakyan e Vahagn Khachatryan ci conduce per mano nell’intimità di personaggi a fior di pelle che lottano per esistere, ognuno a modo suo  

21/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso

Recensione: Tara

Recensione: Tara

Volker Sattel e Francesca Bertin mettono in scena la lotta della natura contro un progresso illusorio fatto di corruzione e profitto  

20/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso

Recensione: Hijos del viento

Recensione: Hijos del viento

Felipe Monroy continua a filmare le ferite aperte di una Colombia soffocata da un dolore profondo che ne marca a fuco il presente  

19/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso nazionale

Recensione: Ardente.x.s

Recensione: Ardente.x.s

Patrick Muroni ritrae con coraggio e una sana dose di provocazione un collettivo di donne e persone queer che trasforma il porno in concetto etico e dissidente  

15/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso nazionale

Recensione: Los saldos

Recensione: Los saldos

Il film di Raúl Capdevila Murillo è un’amara ma intensa lettera d’addio, un omaggio ad un mondo contadino tristemente costretto ad adattarsi al sistema se non vuole estinguersi  

15/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso Burning Lights

Recensione: L’Îlot

Recensione: L’Îlot

Il primo lungometraggio di Tizian Buchi ci spinge ad osservare un quotidiano in apparenza banale che si trasforma in coinvolgente avventura umana  

13/04/2022 | Visions du Réel 2022 | Concorso

Privacy Policy