Muriel Del Don 490 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 20/06/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 15 16 [17] 18 19 ... 47 48 49 seguente Recensione: Girl GangIl terzo potente lungometraggio della regista Susanne Regina Meures ci apre gli occhi sul mondo spietato e senza compromessi dei social media 29/03/2022 | CPH:DOX 2022Recensione: OutsideIl primo potente e struggente lungometraggio della regista ucraina Olha Zhurba, ci conduce per mano tra le rovine di un’esistenza stroncata sul nascere 28/03/2022 | CPH:DOX 2022VdR-Industry annuncia i progetti selezionati e le giurie della sua nuova edizioneL'evento, che si terrà dal 10 al 14 aprile, quest'anno ospiterà in presenza 27 progetti suddivisi in tre diversi forum: VdR-Pitching, VdR-Work In Progress e VdR-Rough Cut Lab 17/03/2022 | Visions du Réel 2022 | VdR-IndustryIntervista: Daniela Persico • Responsabile, Locarno Residency“Vogliamo evitare che lo sguardo dei giovani registi venga formattato, siamo alla ricerca di sguardi diversi, unici”La responsabile del nuovo progetto Locarno Residency ci parla con passione del legame tra il Locarno Film Festival e i giovani autori 15/03/2022 | Locarno 2022Recensione: Tout commenceL’ultimo lungometraggio di Frédéric Choffat ci scaraventa nell’intimità di una generazione che lotta per sopravvivere in un mondo che si sta sgretolando 15/03/2022 | FIFDH Ginevra 2022Il Festival internazionale del film di Friburgo vuole mappare lo stato del mondoPer la sua 36ma edizione, il festival prepara un programma che dà spazio a opere poco messe in risalto o mai viste prima in Svizzera 08/03/2022 | Festival | Premi | SvizzeraRecensione: Lost in ParadiseIl film di Fiona Ziegler è una commedia irriverente che mette in scena un personaggio in bilico tra due culture, tra due mondi dai quali non può e non vuole (più) fuggire 01/02/2022 | Soletta 2022Recensione: RotzlochIl primo accattivante lungometraggio di Maja Tschumi ci scaraventa senza paracadute tra le mura di un centro per rifugiati nel quale quattro giovani tentano di ricostruirsi 28/01/2022 | Soletta 2022Wet Sand, Pas de deux e Presque grandi vincitori delle Giornate di SolettaI film di Elene Naveriani, Elie Aufseesser e Bernard Campan sono stati scelti come rappresentanti del fior fiore della cinematografia elvetica 28/01/2022 | Soletta 2022 | PrixRecensione: À ciel ouvertL’ultimo lungometraggio di Charlie Petersmann ci permette di spiare il dietro le quinte di un cantiere faraonico che sembra inghiottire tutto e tutti 27/01/2022 | Soletta 2022 precedente pagina: 1 2 3 ... 15 16 [17] 18 19 ... 47 48 49 seguente