email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Ola Salwa


339 articoli disponibili in totale a partire dal 21/03/2017. Ultimo articolo pubblicato il 03/07/2025.

Beata Rzeźniczek • Produttrice, Madants

Intervista: Beata Rzeźniczek • Produttrice, Madants

"Il cambiamento è sempre un'occasione per innovare"

La Producer on the Move polacca ci parla della sua carriera fino ad ora e di come vede il futuro del cinema, dopo la pandemia  

21/05/2021 | Producers on the Move 2021

I documentari europei dominano il programma del Festival di Cracovia

I documentari europei dominano il programma del Festival di Cracovia

Il più antico festival polacco si svolgerà sia online che offline tra il 30 maggio e il 6 giugno  

03/05/2021 | Cracovia 2021

Fine riprese per il film poliziesco d'epoca di Piotr Domalewski Operation Hyacinth

Fine riprese per il film poliziesco d'epoca di Piotr Domalewski Operation Hyacinth

Il terzo film prodotto da Netflix del regista di I Never Cry è ambientato nella Polonia comunista degli anni '80 ed è basato su ricerche approfondite  

29/03/2021 | Produzione | Finanziamenti | Polonia/Stati Uniti

Recensione: Courage

Recensione: Courage

BERLINALE 2021: Il potente documentario di Aliaksei Paluyan, girato a Minsk durante le proteste antigovernative, cattura l'orrore di vivere una vita sotto la tirannia  

18/03/2021 | Berlinale 2021 | Berlinale Special

Aliaksei Paluyan e Jörn Möllenkamp • Regista e produttore di Courage

Intervista: Aliaksei Paluyan e Jörn Möllenkamp • Regista e produttore di Courage

"Eravamo preparati per le riprese, ma non ingenui: sapevamo che potevamo essere arrestati"

BERLINALE 2021: Abbiamo parlato con la squadra del film, che è stato girato in Bielorussia durante le proteste che hanno infiammato il paese dopo l'elezione presidenziale dello scorso anno  

17/03/2021 | Berlinale 2021 | Berlinale Special

Recensione: Fabian – Going to the Dogs

Recensione: Fabian – Going to the Dogs

BERLINALE 2021: Ambientato durante il declino della Repubblica di Weimar, il film di Dominik Graf non è rilevante né coinvolgente, nonostante gli sforzi di Tom Schilling e Saskia Rosendahl  

08/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Recensione: Mr Bachmann and His Class

Recensione: Mr Bachmann and His Class

BERLINALE 2021: Questo documentario incredibilmente caldo e intelligente di Maria Speth su un insegnante di prima media merita tutti gli elogi possibili  

05/03/2021 | Berlinale 2021 | Concorso

Christian Schwochow  • Regista di Je Suis Karl

Intervista: Christian Schwochow • Regista di Je Suis Karl

Je Suis Karl è un'opera di finzione, ma si basa sulla ricerca”

BERLINALE 2021: Il regista tedesco ha parlato con noi del suo studio sull'infatuazione, proiettato in Berlinale Special  

05/03/2021 | Berlinale 2021 | Berlinale Special

Recensione: District Terminal

Recensione: District Terminal

BERLINALE 2021: Ambientato in una zona di guerra, questo film iraniano-tedesco di Bardia Yadegari e Ehsan Mirhosseini è faticoso da guardare, ma è inaspettatamente poetico e luminoso  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Encounters

Recensione: Who We Were

Recensione: Who We Were

BERLINALE 2021: L'ambizioso documentario di Marc Bauder sulla crisi umanitaria e ambientale globale veicola le solite brutte notizie ma da una prospettiva leggermente nuova  

04/03/2021 | Berlinale 2021 | Berlinale Special

Privacy Policy