email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Olivia Popp

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

288 articoli disponibili in totale a partire dal 17/10/2023. Ultimo articolo pubblicato il 03/10/2025.

Baya Kasmi, Félix Moati • Regista e attore di Mikado

Intervista: Baya Kasmi, Félix Moati • Regista e attore di Mikado

“Tutti volevano che continuassi a fare commedie, ma questa per me è stata una scoperta, una nuova alba”

La regista e l'attore condividono il loro punto di vista sulla realizzazione di un film con coloro che si sentono come una famiglia e si relazionano a modo loro con le prospettive sociali  

09/12/2024 | Marrakech 2024

Recensione: MA – Cry of Silence

Recensione: MA – Cry of Silence

Il film di The Maw Naing mescola i conflitti di classe con la protesta contro la giunta militare, ispirandosi alle rivolte delle donne nelle fabbriche avvenute nel 2012  

09/12/2024 | Marrakech 2024

Happy Holidays di Scandar Copti trionfa a Marrakech

Happy Holidays di Scandar Copti trionfa a Marrakech

Il film ha ottenuto anche un doppio premio per la miglior attrice; due riconoscimenti anche a Under the Volcano di Damian Kocur, per la miglior regia e il miglior attore  

09/12/2024 | Marrakech 2024 | Premi

Jean-Claude Barny, Alexandre Bouyer • Regista e attore di Fanon

Intervista: Jean-Claude Barny, Alexandre Bouyer • Regista e attore di Fanon

“L'aspetto interessante per noi è riportarlo nel mondo dei vivi e non in quello di un'icona postuma”

Il regista e l'attore parlano di come hanno realizzato il loro ritratto dell'intellettuale martinicano Frantz Fanon e di come si sono collegati ad altre persone che risuonano con la sua storia  

06/12/2024 | Marrakech 2024

REPORT: Ateliers de l'Atlas 2024

REPORT: Ateliers de l'Atlas 2024

La settima edizione della piattaforma industry di Marrakech comprende cinque eccitanti coproduzioni europee che hanno cominciato a suscitare interesse  

06/12/2024 | Marrakech 2024 | Ateliers de l'Atlas

Dania Reymond-Boughenou • Regista di Les Tempêtes

Intervista: Dania Reymond-Boughenou • Regista di Les Tempêtes

“Credo di avere il desiderio inconscio di dare un colore e una consistenza alle cose invisibili”

La regista esordiente racconta come ha portato in vita le emozioni sepolte della perdita subita durante la guerra civile algerina attraverso diversi elementi cinematografici  

06/12/2024 | Marrakech 2024

Recensione: Fanon

Recensione: Fanon

Jean-Claude Barny rende accessibile la vita e l'eredità dell'intellettuale anticoloniale, psichiatra e rivoluzionario martinicano Frantz Fanon senza perdere l'essenza della sua opera  

06/12/2024 | Marrakech 2024

Aisha Can’t Fly Away e Princesse Téné si aggiudicano i premi più importanti agli Ateliers de l’Atlas

Aisha Can’t Fly Away e Princesse Téné si aggiudicano i premi più importanti agli Ateliers de l’Atlas

Tra gli altri vincitori figurano Alicante di Lina Soualem, Chronicles from the Siege di Abdallah Al Khatib e Lucky Girl di Linda Lô  

06/12/2024 | Marrakech 2024 | Ateliers de l’Atlas/Premi

Recensione: Les Tempêtes

Recensione: Les Tempêtes

Nel primo lungometraggio di Dania Reymond-Boughenou, il peso della guerra civile algerina non può più essere fisicamente sostenuto in una comunità che si trova ad affrontare eventi misteriosi  

03/12/2024 | Marrakech 2024

Recensione: The Thousand and One Days of Hajj Edmond

Recensione: The Thousand and One Days of Hajj Edmond

Simone Bitton compone un'ode allo scrittore e intellettuale ebreo marocchino poco conosciuto Edmond Amran El Maleh  

03/12/2024 | Marrakech 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy