email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Davide Abbatescianni


2112 articoli disponibili in totale a partire dal 12/09/2017. Ultimo articolo pubblicato il 30/06/2025.

Il budget complessivo di Screen Ireland salirà a €30,09 milioni nel 2021

Il budget complessivo di Screen Ireland salirà a €30,09 milioni nel 2021

L'agenzia audiovisiva dell'Isola di Smeraldo ha accolto con favore un aumento dei finanziamenti senza precedenti di €9 milioni, portando il suo budget di capitale a €26,2 milioni  

15/10/2020 | Produzione | Finanziamenti | Irlanda

Alise Ģelze • Curatrice, Magnetic Series

Intervista: Alise Ģelze • Curatrice, Magnetic Series

"Negli ultimi cinque anni, la produzione di film stranieri in Lettonia è cresciuta rapidamente"

Abbiamo parlato con Alise Ģelze, curatrice di Magnetic Series, un nuovo evento internazionale di pitching e networking che si terrà durante il Festival di Riga di quest'anno  

14/10/2020 | Riga 2020 | Magnetic Series

Il Baltic Pitching Forum annuncia i suoi vincitori

Il Baltic Pitching Forum annuncia i suoi vincitori

L'ottava edizione della manifestazione si è svolta dall'8 al 10 ottobre e ha visto la partecipazione di 12 progetti dalle tre repubbliche baltiche e la Polonia  

14/10/2020 | Cortometraggi | Estonia/Lettonia/Lituania/Polonia

Damian Mc Carthy  • Regista di Caveat

Intervista: Damian Mc Carthy • Regista di Caveat

“Volevo che Caveat sembrasse una vecchia storia di fantasmi”

Abbiamo parlato con Damian Mc Carthy, il regista della produzione britannica Caveat, che ha aperto l'IndieCork Film Festival  

13/10/2020 | IndieCork 2020

ESCLUSIVA: IDFA Forum annuncia i progetti selezionati di quest'anno, un nuovo premio e una nuova categoria

ESCLUSIVA: IDFA Forum annuncia i progetti selezionati di quest'anno, un nuovo premio e una nuova categoria

Il Forum del raduno olandese si svolgerà online dal 16 al 20 novembre e ospiterà un totale di 63 nuovi progetti  

13/10/2020 | IDFA 2020 | IDFA for Professionals

Recensione: The Jump

Recensione: The Jump

Il documentario di Giedrė Žickytė è incentrato sulla commovente storia dell'incidente di Kudirka, noto da diversi anni come il "giorno della vergogna" della guardia costiera statunitense  

12/10/2020 | Varsavia 2020

Recensione: La vita che verrà

Recensione: La vita che verrà

Il terzo lungometraggio di Phyllida Lloyd è un'opera convincente e una storia edificante di empowerment  

12/10/2020 | Londra 2020

Recensione: Caveat

Recensione: Caveat

L'horror psicologico di Damian Mc Carthy è stato il film di apertura dell'edizione di quest'anno dell'IndieCork Film Festival  

08/10/2020 | IndieCork 2020

La Icelandic Film and Television Academy annuncia i vincitori dei premi Edda

La Icelandic Film and Television Academy annuncia i vincitori dei premi Edda

L'edizione di quest'anno ha visto il trionfo di A White, White Day di Hlynur Pálmason e Agnes Joy di Silja Hauksdóttir  

07/10/2020 | Festival | Premi | Islanda

Il governo estone sostiene il settore cinematografico locale con altri 3 milioni di euro

Il governo estone sostiene il settore cinematografico locale con altri 3 milioni di euro

La disposizione fa parte di un pacchetto di aiuti più ampio volto ad aiutare le industrie culturali e creative del paese  

07/10/2020 | Industria | Mercato | Estonia

Privacy Policy