Alfonso Rivera (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 2214 articoli disponibili in totale a partire dal 16/11/2007. Ultimo articolo pubblicato il 24/10/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 172 173 [174] 175 176 ... 220 221 222 seguente Punto de vista pronto a spiccare il voloIl festival del documentario d’avanguardia di Pamplona (Navarra) apre il 6 marzo la sua 11ª edizione, con una programmazione dedicata all’esperienza di solcare i cieli cinematografici 02/03/2017 | Punto de Vista 2017Marc Recha ultima La vida lliureDopo le riprese in autunno 2016, il nuovo film del regista di Un día perfecto para volar è in fase di post-produzione e mira ai festival più prestigiosi della stagione 28/02/2017 | Produzione | SpagnaGerard Depardieu in Solo se vive una vezLa star francese è stato l’ultimo acquisto di questa commedia d’azione diretta da Federico Cueva, in fase di post-produzione 24/02/2017 | Produzione | Spagna/ArgentinaÓliver Laxe prepara il suo terzo film, Aquilo que ardeIl premiato regista di Mimosas torna nella Galizia dei suoi avi, dove girerà la prossima estate un film che parla della paura e dell'attrazione per il fuoco 23/02/2017 | Produzione | SpagnaFélix Viscarret racconta Carlos SauraIl regista di Bajo las estrellas ha girato un documentario, della serie Cineastas Contados, centrato sul regista aragonese autore di perle come Cría cuervos e Carmen 23/02/2017 | Produzione | SpagnaUltimi ritocchi per No sé decir adiósTermina in questi giorni la post-produzione del primo lungometraggio di Lino Escalera, un commovente dramma familiare con protagonisti Lola Dueñas, Juan Diego e Nathalie Poza 22/02/2017 | Produzione | SpagnaLa casa di produzione Eddie Saeta, di Lluís Miñarro, torna in balloLa compagnia spagnola produce Los indeseados ¡Europa!, le cui riprese sono in corso in location catalane, francesi e italiane, sotto la direzione di Fabrizio Ferraro 21/02/2017 | Produzione | Spagna/ItaliaEl bar: i dannati ottoBERLINO 2017: Álex de la Iglesia rinchiude tre donne e cinque uomini in un bar e li - ci - costringe a vivere un incubo angosciante, violento ed eccessivo 17/02/2017 | Berlinale 2017 | Fuori concorsoEstate 1993: il groppo in golaBERLINO 2017: L’opera prima di Carla Simón è un film intimista e autobiografico che narra la difficoltà di adattarsi e di accettare il dolore e la dura realtà da parte di una bambina 17/02/2017 | Berlinale 2017 | GenerationIntervista: Carla Simón • Regista"Ho imparato molto dal modo in cui i bambini vedono il cinema"BERLINO 2017: Estate 1993 è il titolo dell'atteso debutto nel lungometraggio della regista catalana Carla Simón, presentato nella sezione Generation KPlus 16/02/2017 precedente pagina: 1 2 3 ... 172 173 [174] 175 176 ... 220 221 222 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)