email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

9815 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 07/11/2025.

Recensione: A Useful Ghost

Recensione: A Useful Ghost

CANNES 2025: Ratchapoom Boonbunchachoke rivela il suo eccezionale talento con un primo lungometraggio particolarmente originale, divertente, sottile, inventivo e intelligente  

17/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Recensione: La Petite Dernière

Recensione: La Petite Dernière

CANNES 2025: Hafsia Herzi ritrae con delicatezza ed energia il viaggio romantico di una giovane donna in cerca di nuove sensazioni ma sottoposta a una servitù volontaria  

17/05 | Cannes 2025 | Concorso

Recensione: Baise-en-ville

Recensione: Baise-en-ville

CANNES 2025: Attraverso il prisma del passaggio all'età adulta, Martin Jauvat continua i suoi vagabondaggi teneramente umoristici e la sua radiografia della vita nella periferia parigina  

16/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Recensione: L'Inconnu de la Grande Arche

Recensione: L'Inconnu de la Grande Arche

CANNES 2025: Sceneggiatore d'eccezione, Stéphane Demoustier ha creato un film intelligentemente accessibile, portando alla luce il percorso davvero unico di un creatore dimenticato  

16/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Her Will Be Done

Recensione: Her Will Be Done

CANNES 2025: Julia Kowalski gioca alle streghe con un film femminista altamente stilizzato, intrecciando maliziosamente realismo documentario e fantasy caotico  

16/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Recensione: Sirāt

Recensione: Sirāt

CANNES 2025: Oliver Laxe fa esplodere una bomba artistica ad altissima intensità immergendosi nel viaggio iniziatico nel deserto di una sorprendente famiglia allargata  

16/05 | Cannes 2025 | Concorso

Louise Hémon • Regista di L’Engloutie

Intervista: Louise Hémon • Regista di L’Engloutie

"L'esperimento consisteva nel prendere un personaggio razionale, immergerlo in fenomeni irrazionali e vedere fino a che punto la sua mente avrebbe resistito"

CANNES 2025: La regista francese parla del suo primo lungometraggio, delle sfide di girare un film d'epoca in inverno e delle forze inconsce del desiderio  

15/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Recensione: La misteriosa mirada del flamenco

Recensione: La misteriosa mirada del flamenco

CANNES 2025: Il deserto indossa il suo abito da sera nel primo lungometraggio di Diego Céspedes, un film queer in cui desiderio, amore e morte si intrecciano in uno spettacolo barocco con tocchi...  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Erige Sehiri • Regista di Promis le ciel

Intervista: Erige Sehiri • Regista di Promis le ciel

"Nella vita di tutti i giorni nascondiamo le cose, non diciamo tutto, non mostriamo tutto"

CANNES 2025: La regista franco-tunisina svela le intenzioni del suo secondo film di finzione, incentrato su tre migranti molto diverse, riunite dalle circostanze a Tunisi  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: L’Engloutie

Recensione: L’Engloutie

CANNES 2025: Immergendosi nel 1900 in un piccolo e isolato villaggio di montagna in pieno inverno, Louise Hémon realizza un primo lungometraggio molto originale e suggestivo  

15/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy