email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Giorgia Del Don


442 articoli disponibili in totale a partire dal 12/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 13/06/2025.

Il NIFFF annuncia il programma della sua 20ma edizione (ibrida)

Il NIFFF annuncia il programma della sua 20ma edizione (ibrida)

Il festival celebra il suo anniversario speciale con una cinquantina di lungometraggi, otto programmi di corti, otto installazioni immersive e due produzioni televisive  

21/06/2021 | NIFFF 2021

Luisa Porrino termina le riprese del suo nuovo film Tramonto a Nord Ovest

Luisa Porrino termina le riprese del suo nuovo film Tramonto a Nord Ovest

Girato fra aprile e maggio in Piemonte e nel Cantone Ticino, in Svizzera, il film della regista e produttrice italiana entra nella fase di post-produzione  

31/05/2021 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Svizzera/Francia

Recensione: Sognando un’isola

Recensione: Sognando un’isola

Il film di Andrea Pellerani ci trasporta su un’isola onirica e quasi deserta dove la natura si rimpossessa pian piano di quello che gli è stato tolto  

27/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso nazionale

Faya Dayi trionfa a Visions du Réel

Faya Dayi trionfa a Visions du Réel

La regista messicano-etiope Jessica Beshir ha conquistato la giuria del Concorso internazionale lungometraggi, che ha anche premiato Les Enfants terribles e 1970  

26/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Premi

Recensione: Ostrov – Lost Island

Recensione: Ostrov – Lost Island

Il film di Svetlana Rodina e Laurent Stoop dipinge il quotidiano, paradossale e poetico, degli abitanti dell’isola russa di Ostrov  

19/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso

Recensione: Les guérisseurs

Recensione: Les guérisseurs

Il primo documentario lungometraggio di Marie-Eve Hildbrand è un film personale e toccante che pone l'umano e le sue fragilità al centro della sua storia  

16/04/2021 | Visions du Réel 2021 | Concorso nazionale

Visions du Réel svela il suo programma ibrido

Visions du Réel svela il suo programma ibrido

Portavoce di una sfera culturale più che indebolita, il festival di Nyon ha un programma forte e libero nonostante le restrizioni sanitarie  

26/03/2021 | Visions du Réel 2021

Recensione: Pandémie, la révolte des citoyens contre l’État

Recensione: Pandémie, la révolte des citoyens contre l’État

Matteo Born e Françoise Wilhammer trattano il tema scottante della pandemia che ancora ci attanaglia, dando la parola a quanti si sentono traditi dal sistema  

16/03/2021 | FIFDH Ginevra 2021

Recensione: Beyto

Recensione: Beyto

Il film della zurighese Gitta Gsell, Prix du public alle Giornate di Soletta, dipinge una relazione omosessuale lontano dagli stereotipi  

12/03/2021 | Film | Recensioni | Svizzera

Il FIFDH ripensa completamente la sua edizione 2021

Il FIFDH ripensa completamente la sua edizione 2021

Costretto per la seconda volta a confrontarsi con le restrizioni sanitarie, il festival continua a battersi per la libertà d’espressione  

01/03/2021 | FIFDH Ginevra 2021

Privacy Policy